Il titolo peggiore sul Ftse mib oggi è Pirelli. La quotata, in difficoltà fin dall’apertura delle contrattazioni, si sta avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un ribasso di circa 2 punti percentuali attestandosi in area 4,92 euro. Nel corso della mattinata il titolo ha fatto anche peggio scivolando fino a 4,84 euro, prima di recuperare leggermente. Nonostante il ridimensionamento del rosso, l’impostazione sulle azioni Pirelli resta negativa.

A seguito del calo di oggi, si riduce la performance positiva che il titolo ha registrato nell’ultimo mese. In considerazione della flessione odierna, il prezzo delle azioni Pirelli oggi risulta essere maggiore del 4,8 per cento rispetto a un mese fa. Restano molto sostenute, invece, le performance su base annua e quella su base semestrale. Rispetto a un anno fa, le quotazioni Pirelli sono più alte del 22 per centre mentre, nel confronto con l’andamento di sei mesi fa, emerge un rialzo dell’11 per cento. 

Alla luce di questi dati, si può dire che il forte ribasso che il titolo Pirelli segna oggi sia quasi fisiologico. Prima di analizzare i motivi per cui le quotazioni della Bicocca sono in ribasso, ricordiamo che situazioni come quella in atto oggi sul titolo possono essere sfrutatte per investire al ribasso attraverso lo short trading (qui la guida completa). Guadagnare quando un titolo è in deprezzamento non è semplice ed è per questo che, prima di investire al ribasso con soldi reali, è sempre consigliabile fare pratica con un conto demo gratuito. eToro mette a disposizione dei suoi clienti 100 mila euro virtuali per imparare a fare trading al ribasso senza il rischio di perdere soldi reali. Puoi prenderla seguendo il link in basso. 

Impara a fare trading sulle azioni Pirelli con il conto demo eToro>>>clicca qui per l’account dimostrativo

Perchè Pirelli oggi è in forte calo 

Dientro al crollo di Pirelli c’è il downgrade degli analisti di Goldman Sachs. Gli esperti hanno tagliato il rating sulla Bicocca dal precedente neutral ad un secco sell ossia vendere. C’è quindi proprio un’indicazione a vendere le azioni Pirelli.

Il nuovo prezzo obiettivo che è stato assegnato alla società implica un calo del 6,5 per cento rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Pirelli giorno 23 giugno. Come dicevamo in precedenza questa ipotesi può essere sfruttata investendo attraverso i CFD (qui il sito ufficiale eToro)

Perchè Pirelli è da vendere? 

Quali sono le ragioni per cui Goldman Sachs ha deciso di tagliare il rating su Pirelli? I motivi sono ben 4 e dovrebbero essere tenuti in considerazione prima di aprire posizioni sul titolo. 

Tanto per iniziare (prima ragione per cui vendere Pirelli) ci sono limitati spazi per una espansione dei margini nei prossimi anni tanto che la marginalità della Bicocca nel 2021 dovrebbe attestarsi al di sotto dei livelli del 2019 per ben 196 punti base. C’è poi (seconda ragione) la forte competitività che caratterizza i mercati di riferimento di Pirelli. In particolare secondo gli analisti di Goldman Sachs, Pirelli è il solo produttore ad essere esposto totalmente sul mercato degli pneumatici per veicoli leggeri. 

La terza ragione per cui vendere le azioni Pirelli riguarda l’impatto sulla marginalità di Pirelli nel settore delle auto elettriche. Secondo gli analisti i veicoli con motore elettrico alimentato a batteria nel 2030 arriveranno ad una quota di mercato dell’8 per cento dell’intero parco automobilistico.

E per finire (quarta ragione per cui vendere Pirelli), c’è da considerare che il nuovo prezzo obiettivo che è stato assegnato dagli analisti americani al titolo italiano implica un potenziale ribasso dell’8 per cento contro il potenziale incremento dell’11 per cento dei comparables che sono stati valutati dagli analisti. 

Insomma la regioni di Goldman Sachs per cui è preferibile adesso vendere le azioni Pirelli sembrano essere molto solide. Il suggerimento, come detto, può essere sfruttato per investire al ribasso grazie ai CFD (qui la demo eToro). 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1335)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1357)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1661)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1470)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.