Trimestrale Eni: come investire. Previsioni. Rating outperform e upgrade sul target

La stagione delle trimestrali è oramai imminente anche su Borsa Italiana. Tra i titoli che, per primi, toglieranno il velo dai conti del terzo trimestre 2021 (e quindi dai primi 9 mesi dell’esercizio) ci sarà Eni. In questo post parleremo proprio delle prospettive del Cane a Sei Zampe analizzando le previsioni sui conti e aggiornando i nostri lettori sulle ultime revisioni di rating e target price che il Cane a Sei Zampe ha subito.

Obiettovo è fornire degli elementi concreti per capire come investire sulla quotata e sfruttare l’effetto trimestrale. A tal riguardo ricordiamo che scegliendo il broker eToro per fare trading sulle azioni, non si pagano commissioni. Proprio questo è uno dei punti di forza della piattaforma di social trading.

Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per aprire il conto demo, è gratis

0 commissioni%20broker

Trimestrale Eni: le ultime previsioni

I conti trimestrali di Eni saranno pubblicati il prossimo 28 ottobre 2021. Già oggi, però, la società ha pubblicato un consensus sul suo sito internet frutto delle previsioni eleborate sui conti del terzo trimestre. Eni punta a chiudere il periodo di riferimento con un utile operativo adjusted positivo per 2,44 miliardi di euro e un utile netto adjusted che dovrebbe ammontare a 1,08 miliardi di euro.

La società aveva mandato in archivio il terzo trimestre con un risultato operativo adjusted positivo per 537 milioni di euro e una perdita netta adjusted che ammontava a 153 milioni di euro. 

Sempre stando alle indicazioni del consensus, la produzione del Cane a Sei Zampe alla fine del terzo trimestre dovrebbe essere pari a 1,68 milioni di barili equivalenti al giorno, un valore che si raffronta con gli 1,7 milioni del terzo trimestre 2020. Ricordiamo che il secondo trimestre 2021 si era invece chiuso con una produzione pari a 1,6 milioni di barili.

Come investire sulle azioni Eni: le opinioni degli analisti 

Due importanti analisti hanno aggiornato il loro giudizio sulle azioni Eni proprio nei giorni precedenti alla diffusione delle previsioni sui conti del terzo trimestre. Ricordiamo che le indicazioni di broker e banche d’affari sono sempre molto utili per definire le propria strategia di investimento. Fondamentale, però, è scegliere anche un broker che offra strumenti avanzati come ad esempio il Copy Trader eToro. Grazie a questa funzionalità è possibile copiare le strategie dei traders migliori.

Impara a copiare i migliori traders sulle azioni Eni con il Copy Trading eToro>>>la demo è gratuita

Top Traders

Il Copy Trading è l’ideale per gli investitori che sono alle prime armi. Attenzione: replicare le mosse degli investitori più bravi nopn è un gioco ed è per questo motivo che consigliamo sempre di fare prima pratica con un conto demo per poi passare ai soldi reali sono quando si è assunta maggiore consapevolezza. 

Tornando ai recenti giudizi degli analisti, a prendere posizione nei giorni scorsi sul titolo del Cane a Sei Zampe sono stati gli esperti di esperti di HSBC e quelli di RBC. I primi, proprio nella giornata di ieri, hanno rivisto al rialzo il target price su Eni da 11,4 euro a 12,7 euro.

5 giorni fa, invece, ad intervenire su Eni erano stati gli analisti di RBC che avevano portato il rating a outperform dal precedente sector perform con target price rivisto al rialzo da 11 a 15 euro.

Per RBC, quindi, le azioni Eni potrebbero performare meglio del settore di riferimento. Ciò significa che chi è alle prese con la selezione dei titoli del settore petrolifero, può prendere in seria considerazione la possibilità di mettere Eni nel suo portafoglio di investimento (qui il sito ufficiale eToro). 

Un’annotazione in merito alla possibile dinamica dei prezzi. Oggi le azioni Eni scambiano a 12,19 euro. Siamo quindi sotto ai target indicati da HSBC e da RBC. Ciò significa che c’è spazio per una crescita dei valori (potenziale di upside molto interessante).

Va però tenuto conto che il prezzo delle azioni Eni nell’ultimo mese è già cresciuto dell’11 per cento grazie all’andamento fortemente rialzista della quotazione petrolio. Su base annua, poi, Eni si è addirittura apprezzata dell’85 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Eni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.