Cosa sta succedendo al titolo Telecom Italia? Questa mattina l’ex monopolista non è riuscito ad entrare subito in contrattazione. Il titolo, infatti, non ha fatto prezzo per eccesso di ribasso restando in asta di volatilità fino a quando l’intensità delle vendite non si è ridotta. Successivamente la quotata si è colorata di un leggero rosso che, a metà mattinata, si è trasformato addirittura in verde. 

In pratica le azioni Telecom Italia sono state prima travolte delle vendite per poi finire con l’essere comprate. La domanda che tutti gli investitori si stanno ponendo è facilmente immaginabile: come mai TIM è cosi volatile? Quali sono le ragioni che spiegano questi cambi di prezzo repentini? 

Come messo in evidenza da alcuni osservatori dietro la strana performance di Telecom Italia ci sono tutta una serie di novità sui prossimi impegni della quotata. Secondo Il Sole 24 Ore, i prossimi appuntamenti di TIM saranno il bilancio 2021 e quindi l’approvazione del piano industriale. Successivamente dovrebbe arrivare al risposta del fondo Usa KKR. 

Stando a quanto riportato dal quotidiano di Confindustria, infatti, KKR attende di conoscere i target che possono essere raggiunti nell’attuale assetto societario prima di esprimersi. Tali obiettivi, ha aggiunto il quotidiano economico, potrebbero servire “come benchmark per valutare alternative che passino da operazioni straordinarie“.

Considerando che il piano industriale sarà presentato il prossimo 2 marzo 2022, le decisioni di KKR potrebbero essere ufficializzate per metà mese prossimo. I tempi, quindi, non sono affatto brevi. 

Questa situazione, però, può essere sfruttata per fare trading sul titolo. A differenza di quanto avveniva in passato, oggi è molto più semplice operare anche perchè ci sono broker come ad esempio eToro che offrono la demo gratuita di prova. Tra l’altro con eToro non si pagano neppure commissioni nel trading sulle azioni. 

Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per avere la demo gratuita

Ma torniamo agli impegni di Telecom Italia. Secondo Il Sole 24 Ore, dagli appuntamenti di marzo non c’è da attendersi decisioni su una eventuale scissione di Telecom Italia, operazione che avrebbe bisogno di tempi di preparazione ben più lunghi, ma al massimo una sorta di orientamento o di primo via libera ad un eventuale scorporo. 

Solo dopo aver testato quale potrebbe essere la reazione degli investitori, Telecom Italia potrebbe passare alla fase successiva ossia alla definizione delle condizioni di risposta a KKR. A quel punto, ha concluso l’analisi de Il Sole 24 Ore, si può pensare all’esecuzione di un piano di riassetto ma fuori dai riflettori delle borse. 

Per la cronaca, il prezzo delle azioni Telecom Italia nel corso dell’ultimo mese ha registrato un ribasso di oltre il 5 per cento. Resta invece positiva la performance su base annua che evidenzia un rialzo del 5 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (2199)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (471)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.5/5 (1391)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2099)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.