traliccio e logo di A2A
Trimestrale A2A - BorsaInside.com

Prosegue a Piazza Affari la stagione dei conti trimestrali. Ad alzare il velo dai risultati del primo trimestre 2025 è stata oggi l’utility lombarda A2A. Almeno per adesso non c’è stata alcuna reazione da parte degli investitori. Il titolo, infatti, è rimasto quasi fermo a 2,22 euro dando l’impressione che il mercato sia rimasto sostanzialmente indifferente ai risultati o che comunque i conti effettivi abbiano alla fine centrato quelle che erano le attese senza aggiungere nulla di più.

Ad ogni modo, anche “grazie” al segno invariato di oggi, il titolo A2A conferma il suo buon trend mensile, arco temporale in cui si evidenza un rialzo del 12 per cento. Segno verde anche nel raffronto anno su anno dove emerge un rialzo del 15 per cento. Queste percentuali potrebbero apparire di scarsa consistenza soprattutto se raffrontate ai rialzi messi a segno negli stessi archi temporali da altri titoli, tuttavia va sempre tenuto che stiamo parlando di un’utility e che le quotate di questo comparto raramente registrano trend rialzisti profondi. La costanza è infatti la loro virtù maggiore e il motivo per cui sono scelte dai cassettisti.

Sulle azioni A2A è possibile operare direttamente (comprando azioni reali) oppure in modo indiretto con i CFD. Scegliendo questa opzione è possibile anche speculare al ribasso. Broker che supporta i CFD sulle azioni A2A è IQ Option..

📈 Demo gratuita disponibile per fare trading con i CFD su A2A

La trimestrale di A2A nel dettaglio

E allora vediamo subito come A2A ha chiuso il primo trimestre 2025. La società ha messo a segno una forte crescita del fatturato, chiudendo il periodo con ricavi pari a 3,97 miliardi di euro, in aumento del 16 per cento rispetto ai 3,4 miliardi dello stesso periodo del 2024. Il risultato è stato possibile anche grazie all’ingresso nel perimetro del gruppo di Duereti e all’aumento dei prezzi unitari nei segmenti retail e teleriscaldamento.

Il buon rally dei ricavi trimestrali non ha trovato “risposte” nell’andamento del MOL. Il margine operativo lordo di A2A si è infatti attestato a 675 milioni di euro con un ribasso del 4 per cento rispetto ai 703 milioni messi a segno nel primo trimestre dell’anno precedente. La società ha imputato la flessione dell’Ebitda alla normalizzazione della produzione idroelettrica, la quale aveva invece tratto beneficio nel 2024 dalle condizioni particolarmente favorevoli riscontrate. Attenzione pero perchè escludendo l’effetto legato all’idraulicità, l’Ebitda di A2A sarebbe stato in crescita dell’1 per cento.

Scendendo nel conto economico, l’utile netto del trimestre è ammontato a 257 milioni di euro con un ribasso rispetto ai 294 milioni messi a segno nei primi tre mesi del 2024. Fermo restando la presenza di una flessione, il dato sull’utile è stato comunque in linea con le attese del mercato.

E concludiamo con l’analisi della situazione patrimoniale che alla data del 31 marzo 2025 evidenziava un indebitamento netto in calo a quota 5,62 miliardi di euro, rispetto ai 5,84 miliardi di fine 2024. Al netto delle variazioni di perimetro la posizione finanziaria netta di A2A (PFN) sarebbe pari a 5,58 miliardi di euro.

Confermata la guidance 2025 di A2A

Nell’ambito dell’approvazione dei conti del primo trimestre 2025, il management di A2A ha ribadito le stime su tutto l’anno in corso. La quotata prevede di chiudere il 2025 con un margine operativo lordo compreso tra 2,17 miliardi e 2,2 miliardi di euro e un utile netto ordinario che, al netto delle poste non ricorrenti, dovrebbe collocarsi a fine anno nel range compreso tra 0,68 e 0,7 miliardi di euro.

Nel complesso si tratta di target che già si sapevano. Nulla di nuovo, quindi, e potrebbe essere proprio per questo motivo se, in scia alla pubblicazione dei conti trimestrali, il titolo A2A è rimasto praticamente fermo sui livelli dell’apertura di borsa.

Del resto gli stessi analisti non è che siano particolarmente euforici sulle prospettive del titolo. Nelle scorse settimane, infatti, da Morgan Stanley era arrivata la conferma del rating neutral già in essere con target price alzato a 2,45 euro. Approccio neutrale implica una view prudenziale che è ribadita dal fatto che il prezzo obiettivo, pur essendo stato aumentato, resta comunque molto prossimo a quelle che sono le attuali quotazioni del titolo. Morale: c’è poco spazio per un potenziale rialzo. L’indicazione per i trader interessati a posizionarsi sulla quotata è quindi chiara.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.