
Banca Mediolanum ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati eccellenti, registrando un utile netto di 243,3 milioni di euro.
L’importo supera in modo significativo le previsioni dei principali analisti ed è trainato principalmente da effetti di mercato più favorevoli del previsto, in particolare per quanto riguarda le commissioni di performance e gli investimenti valutati al fair value.
>>> PRIMA DI PROSEGUIRE… è appena uscita la nostra nuova newsletter gratuita dedicata agli investimenti finanziari: consigli, guide e tanti spunti esclusivi che troverai ogni martedì nella tua casella e-mail iscrivendoti qui sotto. Cosa aspetti?
Analisi dei dati operativi chiave
Esaminando più nel dettaglio i numeri del trimestre, emergono diversi elementi positivi. Il margine operativo ha raggiunto i 279,1 milioni di euro, superando del 4,4% le nostre stime. Il risultato è stato sostenuto da un margine di contribuzione leggermente superiore alle attese (495,1 milioni di euro, +1,7% rispetto alle previsioni) e da una gestione efficiente dei costi e degli accantonamenti (216 milioni di euro, -1,7% rispetto alle stime).
Al termine del mese di marzo, le attività gestite per conto della clientela ammontavano a 140,3 miliardi di euro, di cui 97,04 miliardi rappresentati da Asset under Management (AuM), evidenziando una crescita rispetto ai 138,5 miliardi di euro (con 97,3 miliardi di AuM) registrati alla fine del 2024.
La banca ha inoltre confermato una posizione patrimoniale estremamente solida, con un coefficiente CET1 pari al 22,5% dopo l’implementazione dei termini finali di Basilea III, rispetto al 23,7% della fine del 2024.
Raccolta record di aprile
Un aspetto particolarmente rilevante riguarda la raccolta netta di aprile, caratterizzata da un dato straordinario: è stato infatti il miglior mese di sempre per il gruppo in termini di raccolta netta di AuM, che ha toccato quota 1,13 miliardi di euro. Il risultato è stato favorito anche da un tasso di conversione del 40% delle promozioni sui depositi in scadenza nel mese, con un contributo significativo proveniente dai fondi azionari (circa 780 milioni di euro).
Considerando i primi quattro mesi del 2025, la raccolta netta totale ha raggiunto 4,89 miliardi di euro, di cui 3,14 miliardi in AuM, evidenziando una crescita del 71% su base annua. Particolarmente degno di nota è il dato relativo a fondi e unit linked, che con 3,3 miliardi di euro hanno più che raddoppiato i valori dello stesso periodo dell’anno precedente.
Prospettive per il 2025
Per quanto riguarda le previsioni per l’intero esercizio 2025, Banca Mediolanum ha confermato tutte le indicazioni già fornite nel mese di febbraio:
- Una raccolta netta di AuM in linea con quella del 2024 (che era stata di 7,64 miliardi di euro)
- Un margine di interesse netto in calo del 5% su base annua
- Un rapporto costi/ricavi inferiore al 40% (rispetto al 39% dell’esercizio 2024)
- Un costo del rischio di circa 20 punti base
- Un dividendo 2025 in aumento rispetto al dividendo base 2024 di 0,75 euro per azione
I solidi risultati di Banca Mediolanum nel primo trimestre 2025 e la straordinaria raccolta di aprile confermano la posizione di leadership dell’istituto nel settore del risparmio gestito. Per gli investitori interessati a questo comparto, ricordiamo l’importanza di operare esclusivamente attraverso piattaforme regolamentate e affidabili.
Il nostro team ha condotto un’approfondita analisi delle principali piattaforme di intermediazione disponibili sul mercato, valutandone trasparenza, affidabilità e qualità dei servizi. Prima di procedere con qualsiasi investimento, vi invitiamo a consultare le nostre recensioni complete sui broker regolamentati, assicurandovi così di operare in totale sicurezza e di poter cogliere al meglio le opportunità offerte da realtà finanziarie solide come Banca Mediolanum.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.