
Partenza all’insegna delle forti vendite per tutta la borsa di Milano. In scia all’andamento delle piazze europee anche il Ftse Mib sta infatti registrando un ribasso superiore al punto percentuale. Particolarmente esposte alle vendite sono le banche con Banco BPM peggior titolo della seduta. Profondo rosso anche per quelle quotate che, fino a ieri, erano rimaste sulla cresta dell’onda: Buzzi e Stellantis. Sul fronte opposto, ossia tra i titoli che tengono il passo, ci sono invece le solite utility con A2A che comunque è la sola a riuscire ad andare oltre l’1 per cento di verde (positive anche Snam e Enel che, almeno per adesso, non vanno oltre il +0,5 per cento).
La situazione che si sta delineando a Piazza Affari non ha quindi niente di eccezionale ma è quella classica delle fasi di incertezza: abbandono delle quotate che più sono cresciute nei giorni scorsi, allentamento della presa sulle banche e, per ribilanciare, spostamento sulle utility che, per loro stessa natura, sono sempre sinonimo di stabilità (niente crolli nelle fasi di sell-off ma, al tempo stesso, anche niente accelerazioni nei momento bullish del mercato).
👉🏻 Apri un conto demo eToro e impara a fare trading senza rischi
Azioni Banco BPM le peggiori tra quelle delle banche
Come accennavamo in precedenza, Banco BPP è la peggiore del settore bancario. Il crollo del 3,3 per cento che si sta abbattendo sul titolo sta causando il passaggio in rosso della prestazione a un mese della quotata di Piazza Meda. In verde fino a ieri, oggi il bilancio mensile presenta un rosso dell’1,2 per cento. Niente di allarmante, intendiamoci, anche perchè stiamo sempre parlando di un titolo che su base annua resta in rialzo di oltre il 100 per cento.
Proprio questo aspetto ci consente di fare una considerazione ben precisa: non c’è un motivo particolare alla base delle forti vendite che oggi stanno interessando Piazza Meda quanto più che altro una reazione di istinto a un sentiment che, dallo scorso venerdì con il crollo della borsa di Wall Street per effetto delle minacce di Trump sui nuovi dazi alla Cina, è improvvisamente peggiorato. Banco BPM è la peggiore tra le banche perchè è stata una di quelle cresciute di più negli ultimi tempi e questo è sufficiente, in fasi di mercato come quella attuale, per pagare di più.
Tra l’altro proprio Banco BPM oggi aveva dalla sua anche una potenziale notizie price sensitive che però, visto il clima generale che caratterizza i mercati, sembra essere stata del tutto ignorata. Ci riferiamo alla pubblicazione dell’European Green Bond Factsheet, un documento che rende trasparente l’utilizzo dei proventi derivanti dalle emissioni di obbligazioni verdi, in piena conformità con l’European Green Bond Standard (EU GBS).
La pubblicazione, la prima di questo tipo per una banca italiana, rappresenta un passo strategico nel rafforzamento del posizionamento dell’istituto nel mercato della finanza sostenibile. Il Factsheet illustra come le risorse raccolte siano destinate a progetti ad alto impatto ambientale, con particolare attenzione al finanziamento di edifici a elevata efficienza energetica e allo sviluppo di impianti per la produzione di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.
Il documento ha ricevuto una verifica indipendente positiva da ISS-Corporate, che ne ha confermato l’aderenza ai requisiti della Regulation 2023/2631/EU. Questo riconoscimento consolida l’immagine di Banco BPM come player impegnato nella transizione verso un’economia a basse emissioni e nella promozione di strumenti finanziari trasparenti e misurabili ma evidentemente oggi i trader hanno ben altro di cui occuparsi.
Le azioni Banco BPM hanno oramai raggiunto il loro prezzo target?
Come abbiamo accennato in precedenza, Banco BPM viene molto venduta perchè nei giorni scorsi era stata molto comprata. Forse anche troppo visto che i prezzi potrebbero essere addirittura arrivati al loto target. Sulla base di 15 valutazioni attive sul titolo, il prezzo obiettivo medio è 12,5 euro, valore più basso delle quotazioni attuali. In pratica sul titolo potrebbe non esserci potenziale di upside e questa, lato operativo, non è mai una buona notizia. Non ci sarebbe nulla di cui meravigliarsi se la situazione dovesse essere questa, visto che il rating prevalente è hold ossia mantenere mentre i buy sono una minoranza.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.