La recente approvazione della fusione tra BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio segna un importante capitolo nella storia bancaria italiana. Il progetto di incorporazione crea infatti un nuovo gigante bancario che nasce con l’ambizione di generare significative sinergie economiche e nuove opportunità per gli investitori, e con Unipol che emerge come azionista principale della nuova entità.
✨ Vuoi investire in azioni BPER?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni internazionali con condizioni vantaggiose:
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni BPER in tempo reale!
Come è andata l’operazione
La fusione segue l’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da BPER ed è una mossa strategica molto importante per accelerare la crescita di entrambi gli istituti. Il rapporto di cambio è stato fissato a 1,45 azioni BPER per ogni azione della Popolare di Sondrio, senza alcun conguaglio in denaro. Il rapporto ha portato all’emissione di 126,9 milioni di nuove azioni BPER, con un aumento di capitale di 191 milioni di euro.
L’operazione, guidata dal CEO di BPER Gianni Franco Papa, si inserisce dunque nel percorso di crescita sostenibile delineato nei piani industriali precedenti di entrambe le banche, fungendo da acceleratore per la creazione di valore per tutti gli azionisti.
Come cambia l’assetto azionario
Dopo il completamento della fusione, previsto per aprile 2026, la struttura proprietaria vedrà Unipol Assicurazioni come primo azionista con il 18,7% del capitale, seguito dalla Fondazione di Sardegna (7%), BlackRock (4,7%) e JP Morgan (3,3%). Il restante 66,3% rappresenterà il flottante sul mercato.
Il nuovo assetto consolida dunque la posizione di Unipol nel settore bancario italiano e crea un polo finanziario di notevole importanza nel panorama nazionale.
Quali sono i benefici della fusione
Le prospettive economiche dell’operazione sono particolarmente interessanti per gli investitori:
- Sinergie di costo: fino a 190 milioni di euro annui prima delle imposte
- Sinergie di ricavo: fino a 100 milioni di euro annui prima delle imposte
- Costi di integrazione: circa 400 milioni di euro una tantum (75% nel 2025, 25% nel 2026)
Le sinergie deriveranno principalmente da economie di scala, maggiore efficienza operativa e ottimizzazione degli investimenti, mentre i ricavi aggiuntivi saranno generati dall’incremento della produttività e dalle opportunità di cross-selling in segmenti strategici come:
- Wealth management
- Bancassurance
- Specialty finance
Implicazioni per gli Investitori
Per chi possiede azioni BPER o sta considerando di investire, questa fusione offre diverse opportunità e considerazioni:
| Fattore | Impatto potenziale |
|---|---|
| Economie di scala | Riduzione dei costi operativi e maggiore efficienza |
| Diversificazione | Ampliamento dell’offerta di servizi e prodotti |
| Sinergie di ricavo | Potenziale aumento della redditività a medio termine |
| Costi di integrazione | Impatto negativo sui risultati nel breve periodo (2025-2026) |
| Nuova posizione competitiva | Maggiore forza nel mercato bancario italiano |
Cosa succede ora
Prima che la fusione diventi effettiva, l’operazione dovrà ottenere le necessarie autorizzazioni regolamentari dalla BCE e dalla Banca d’Italia, oltre all’approvazione delle assemblee straordinarie dei due istituti. Essendo classificata come “operazione con parti correlate di maggiore rilevanza”, il processo sarà sottoposto a particolare scrutinio.
Il completamento dell’operazione, previsto per aprile 2026, rappresenterà la nascita di un gruppo bancario più solido e competitivo, in grado di affrontare con maggiore forza le sfide del settore bancario europeo, sempre più caratterizzato da fusioni e acquisizioni volte a creare entità di maggiori dimensioni e capacità operative.
Le previsioni per il futuro
La nuova BPER, forte della sua maggiore scala e delle sinergie attese, si posizionerà come un attore ancora più rilevante nel panorama bancario italiano. Gli investitori potranno beneficiare nel medio-lungo termine della maggiore efficienza operativa e della diversificazione del business, sebbene nel breve periodo i costi di integrazione potrebbero pesare sui risultati.
Per chi è interessato al titolo BPER, sarà fondamentale monitorare l’evoluzione del processo di integrazione e la capacità del management di realizzare le sinergie annunciate, elementi che determineranno il successo dell’operazione e il conseguente valore per gli azionisti.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
