catena di produzione Fincantieri
Azioni Fincantieri - BorsaInside.com

Tra i titoli da tenere d’occhio nella seduta di borsa di oggi, ci potrebbe essere anche Fincantieri. La quotata della cantieristica navale parte da 21,7 euro, forte del +4 per cento messo a segno la scorsa settimana. Numeri consistenti nel breve termine ma spettacolari sul medio e lungo periodo. Rispetto a un mese fa, infatti, le azioni Fincantieri risultano essere apprezzate del 6,5 per cento mentre da inizio anno svetta un +212 per cento. La quotata controllata da CDP Industria è una delle migliori di tutta la borsa Milano avendo tratto beneficio dal boom delle spese militari conseguente all’acuirsi della tensione internazionale. Anche per una questione meramente statistica, un titolo che si è apprezzato già così tanto potrebbe non avere vita facile nel confermarsi su alti livelli. E’ più che normale che quotate già cresciute tanto, catturino di meno l’attenzione degli investitori.

Ebbene Fincantieri ha dalla sua il fatto di poter mettere sul tavolo sempre carte inedite rappresentate dall’aggiudicazione di nuovo ordini. E’ la storia recente della quotata a dimostrarlo: le nuove commesse hanno sempre spinto in alto Fincantieri consentendo al titolo di passare da record in record. E guardacaso anche oggi siamo qui a parlare di nuovi ordini acquisiti, nel dettaglio l’aggiudicazione di un contratto con TUI Cruises per due nuove navi da crociera.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

📈 Con eToro subito il conto demo gratuito e il trading nazionale – visita il sito ufficiale del broker

Fincantieri sigla un maxi-accordo con Tui Cruises per due nuove navi green

E’ un nuovo capitolo nella lunga collaborazione tra Fincantieri e Tui Cruises. Il gruppo cantieristico italiano ha annunciato la firma di un contratto con la joint venture tra Tui AG e Royal Caribbean Cruises Ltd per la realizzazione di due innovative navi da crociera. L’intesa sostituisce il Memorandum of Agreement che era stato siglato lo scorso marzo con Tui AG per due unità che erano destinate originariamente al marchio Marella Cruises.

Le nuove navi, gemelle delle recenti Mein Schiff Relax e Mein Schiff Flow appartenenti alla classe InTuition, verranno consegnate nel 2031 e nel 2032. Con una stazza di circa 160.000 tonnellate, rappresentano una significativa rivoluzione rispetto ai progetti iniziali per Marella Cruises, sia per quello che riguarda le dimensioni che per quanto concerne la tecnologia.

Dal punto di vista tecnico uno degli elementi centrali è la propulsione: entrambe le unità saranno alimentate da motori dual-fuel in grado di funzionare a gas naturale liquefatto (GNL) e gasolio marino (MGO). Una scelta che conferma la volontà di Fincantieri e Tui Cruises di investire in soluzioni più sostenibili, riducendo le emissioni e rispettando i requisiti ambientali più stringenti. Il design delle navi risponderà infatti agli standard internazionali più avanzati, in linea con l’obiettivo dell’industria crocieristica di coniugare crescita e responsabilità ecologica.

Il valore complessivo dell’ordine, pur rimanendo entro la soglia superiore ai 2 miliardi di euro comunicata a marzo, risulta più elevato rispetto al precedente accordo con Marella Cruises. Il contratto resta soggetto a finanziamento e ad alcune condizioni tipiche di commesse di questo tipo, ma conferma il ruolo strategico di Fincantieri come partner di riferimento per i principali player globali del settore.

In merito all’intesa raggiunta Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha affermato che il contratto va a consolidare ancora di più la partnership con Tui Cruises rafforzando i rapporti con Tui e Royal Caribbean. Allo stesso tempo il manager ci ha tenuto ad evidenziare che la fiducia accordata conferma la capacità di Fincantieri di offrire soluzioni che riescono ad unire innovazione tecnologica, sostenibilità ed eccellenza della cantieristica italiana.

Al di là delle dichiarazioni positive, è un dato di fatto che grazie a questa nuova commessa, Fincantieri è riuscita ad assicurarsi un ruolo di primo piano nello sviluppo della nuova generazione di navi da crociera, proiettandosi verso un futuro in cui comfort e intrattenimento si integrano con l’efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente.

Cosa fare con le azioni Fincantieri?

Di recente sulle azioni Fincantieri non ci sono stati aggiornamenti di rating e di target price. Guardiamo quindi alle medie: sulla base di sette valutazioni attive, il rating medio è accumulate con una netta prevalenza degli analisti che mantengono un posizionamento neutrale (hold e affini) e solo due indicazioni di acquisto (rating buy). Attenzione però perchè il target price medio è pari a 17,1 euro ed è più basso del 20 per cento rispetto alle quotazioni correnti del titolo. Per la media degli esperti, quindi, le azioni Fincantieri non dovrebbero aver potenziale di upside. Insomma da inizio anno hanno corso troppo ed è il momento di una pausa di riflessione.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (1541)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1051)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (2292)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1581)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1865)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (748)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (411)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (162)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.