sede di Generali e grafico stilizzato
Target price azioni Generali - BorsaInside.com

Seduta all’insegna della tranquillità per le azioni Generali che sono praticamente invariate rispetto alla chiusura di ieri. Il titolo del Leone di Trieste scambia sopra ai 34 euro consolidando ancora di più quel +3 per cento che colora la prestazione mensile. L’impressione, guardando all’andamento più recente, è che il colosso assicurativo abbia un pò rallentato la marcia dei mesi scorsi. Un trend più pacato che comunque non va ad inficiare la buona prestazione messa a segno nel corso dell’anno. Le azioni Generali, infatti, sono uno dei migliori titoli del 2025 grazie ad un verde del 24 per cento.

Il rallentamento dell’ultimo periodo inserito nel contesto di grande rialzo in atto da inizio anno, potrebbe però essere il segnale che le azioni Generali siano a fine corsa?

Non ci sarebbe niente di strano se anche dovesse essere così perchè è “normale” che una quotata a lungo sotto ai riflettori poi tiri il freno. Nel caso specifico delle azioni Generali, però, questo rischio non sembra sussistere almeno per adesso. E’ infatti questo ciò che si deduce analizzando l’aggiornamento su rating e target price che è stato formulato dagli analisti di JP Morgan e da quelli di Intesa Sanpaolo. Per entrambi gli esperti, la view sulle azioni Generali è rigorosamente bullish.

Ma vediamo nel dettaglio.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Le valutazioni degli analisti sulle azioni Generali

Sia Intesa Sanpaolo che JP Morgan hanno confermato il rating buy sulle azioni Generali. Il titolo quindi resta da comprare nonostante il rally messo a segno da inizio anno. Più sfumata è invece la valutazione dei due analisti sul prezzo target. Entrambe le case di analisi lo hanno visto al rialzo ma mentre per JP Morgan le azioni Generali hanno spazio per salire fino a 40 euro, Intesa SP le vede massimo a 37,1 euro. Rispetto a quelle che sono le quotazioni attuali della compagnia assicuratrice, il maggiore potenziale di upside è ovviamente implicito nella valutazione della banca americana.

Due bullish su due potrebbe far pensare che questo possa essere l’orientamento medio degli analisti che coprono Generali. In realtà le stime ottimistiche di Intesa SP e JP Morgan sono minoritarie nel panorama delle valutazioni. Sulla base di 14 giudizi attivi sul titolo assicurativo, infatti, il rating medio è hold ossia mantenere. A consigliare di comprare sono solo tre analisti (due li abbiamo già visti) mentre c’è ance chi (uno) suggerisce di vendere (rating sell). Il target price medio sulla base dei 14 presenti è poi di 33,6 euro, più basso non solo rispetto a quello espresso da Intesa SP e JP Morgan ma soprattutto di quello che è il valore corrente del titolo. Morale del discorso: per la media degli analisti, le azioni Generali non hanno spazio di upside. Questa non è una buona notizia per i trader in quanto va a sostenere l’ipotesi per cui, essendo cresciuto tanto, lo spazio di rialzo di Generali sia calato.

Barclays ed Equita, case di analisi che, nelle prime settimane di novembre, hanno preso la parola sulle prospettive delle azioni Generali, sono molto più allineate alla valutazione media. Per gli esperti inglesi, il Leone è da sottopesare (rating underweight) anche perchè il suo prezzo target è solo di 27 euro, molto più in basso delle valutazioni correnti e quindi zero potenziale di upside, mentre per la sim milanese il titolo è da mantenere (hold) con prezzo obiettivo fissato a 35,5 euro, leggermente sopra ai valori correnti.

Broker consigliato

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Le ultime novità su Generali

Spostiamoci ora dal parare degli analisti all’analisi fondamentale. Se le azioni Generali oggi sono pacate in borsa, è perchè mancano spunti veri.

L’unica novità è infatti l’aggiornamento del buyback. L’operazione, avviata ad agosto in seguito alla delibera assembleare del 24 aprile 2025, è infatti entrata in una nuova fase con un consistente lotto di acquisti sul mercato Euronext Milan.

Nel corso della settimana tra il 17 e il 21 novembre 2025, Generali ha rilevato complessivamente 1.040.000 azioni proprie, con un prezzo medio ponderato di 32,86 euro per un controvalore totale di 34,17 milioni di euro. Le operazioni sono state effettuate tramite l’intermediario incaricato, con esecuzione quotidiana in linea con i limiti operativi del programma.

Con questa tranche, il gruppo porta il totale delle azioni proprie detenute, includendo le controllate, a quota 45.665.030 unità, pari al 2,95 per cento del capitale sociale. La finalità del buyback rimane l’annullamento dei titoli acquistati, contribuendo così a migliorare la remunerazione degli azionisti nel medio periodo.

Ricordiamo che il rafforzamento del programma di riacquisto si inserisce in una più ampia strategia finanziaria orientata alla disciplina del capitale e a una gestione attenta della liquidità. Il gruppo, tra i principali player assicurativi globali, consolida la propria posizione grazie a una presenza internazionale in oltre 50 Paesi e una rilevante capacità di gestione patrimoniale.

Nel 2024 Generali ha registrato una raccolta premi di 95,2 miliardi di euro e 863 miliardi di asset in gestione, confermando la solidità operativa e la resilienza dei business assicurativi e di asset management. La progressiva digitalizzazione, la distribuzione multicanale e l’integrazione della sostenibilità nelle decisioni industriali restano pilastri centrali del modello del gruppo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.