torre Tlc e logo Inwit
Azioni Inwit - BorsaInside

Scena drammatiche sul titolo Inwit che, fin dal primo istante di contrattazioni, è stato letteralmente travolto dalle vendite. In un contesto generale positivo per il listino di riferimento, la quotata delle torri è arrivata a perdere fino ad oltre 9 punti percentuali precipitando su un minimo intraday a quota 8,44 euro. Nelle battute successive, il sell-off è diminuito di intensità ma il passivo dell’8,1 per cento che spicca dopo circa mezzora dall’avvio delle contrattazioni è un dato che non può non preoccupare i trader.

Reazione inevitabile verrebbe da dire visto che non si sta parlando di un titolo che va a picco dopo essere stato sulla cresta dell’onda per mesi ma al contrario di una quotata da tempo in sofferenza. E così forse anche più del rosso in atto mentre è in corso la redazione dell’articolo, a far paura è quel -12 pe cento degli ultimi due mesi o il -11 per cento su base annua. Inwit, quindi, è un titolo da tempo in difficoltà che oggi finisce nel tritacarne delle vendite.

Come mai?

La risposta in questo caso è molto semplice: i trader stanno punendo la quotata in scia alla pubblicazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025. In particolare potrebbe essere la decisione di rivedere la guidance 2026-2028 nella parte bassa del range precedentemente comunicato ad aver scatenato le vendite. Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Vuoi investire in azioni INWIT
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

La trimestrale di Inwit nel dettaglio

Nel periodo gennaio-settembre 2025, Inwit ha registrato ricavi pari a 806,4 milioni di euro, in aumento del 4,4 per cento rispetto ai 772,1 milioni dello stesso periodo del 2024. Il management della quotata attiva nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, ha precisato che l’aumento è da attribuire in primo luogo alla progressiva espansione della rete e allo sviluppo di soluzioni DAS (Distributed Antenna System) per micro-coperture indoor, strategiche per il miglioramento della qualità del servizio nelle aree urbane e ad alta densità.

Scendendo nel conto economico, il margine operativo lordo si è attestato a 737,5 milioni di euro, con una crescita del 4,5 per cento anno su anno a dimostrazione della capacità di Inwit di mantenere elevati livelli di redditività operativa. Ancora l’utile netto attribuibile agli azionisti ha raggiunto i 277,4 milioni di euro, contro i 266,1 milioni del periodo gennaio-settembre 2024. Il percorso di crescita costante e sostenibile che da tempo caratterizza la società quotata sul Ftse Mib ha compiuto un ulteriore passo in avanti.

Per quello che riguarda la struttura finanziaria, al 30 settembre 2025, l’indebitamento netto del gruppo era posizionato a 4,98 miliardi di euro, con un rapporto di leva finanziaria pari a circa 5x. Vero è che i livello di debito resta significativo, tuttavia il profilo di indebitamento appare gestibile, sostenuto da flussi di cassa operativi solidi e prevedibili (altra caratteristica tipica delle società infrastrutturali con contratti di lungo termine).

Infine gli investimenti. Nei primi nove mesi dell’anno, Inwit ha effettuato investimenti industriali per 206,8 milioni di euro, concentrati principalmente sulla realizzazione di nuove torri, sullo sviluppo di micro-coperture indoor mediante sistemi DAS e sull’acquisizione di terreni destinati all’espansione futura della rete. Parallelamente, le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 485,7 milioni di euro, a dimostrazione che il gruppo ha la capacità di produrre liquidità significativa a supporto della crescita e della remunerazione degli azionisti.

Tutto sommato i conti dei primi nove mesi 2025 di Inwit non sono negativi, anzi sembrano confermare la solidità del modello di business della quotata, caratterizzato da ricavi ricorrenti, elevata redditività e capacità di generare cassa.

Diverso è però il discorso sulle prospettive ed è proprio da lì che potrebbe essere arrivato l’assist per il sell-off.

Confermate le previsioni sull’esercizio 2025, peggiorate quelle sul 2026-2030

Il management ha confermato le previsioni per l’intero esercizio 2025 di Inwit. I ricavi attesi sono compresi tra 1,07 e 1,09 miliardi di euro, con un Ebitda margin superiore al 91 per cento e un Ebitda adjusted for leases superiore al 73 per cento. Il Recurring Free Cash Flow è stimato in crescita, tra 630 e 640 milioni di euro. Pe quello che riguarda la remunerazione degli azionisti, in linea con la politica dei dividendi, è previsto un aumento del dividendo per azione del 7,5 per cento rispetto al 2024. Le stime finanziarie non tengono conto di un eventuale piano di riacquisto azionario da 400 milioni di euro e della distribuzione di un dividendo straordinario stimato intorno ai 200 milioni.

Allargando lo spettro di previsione, la guidance di Inwit per il periodo 2026-2030 è stata aggiornata verso la parte più bassa dei range che erano stati in precedenza comunicati. Dai vertici della quotata hanno puntualizzato che alla base di questa revisione ci sono stati due fattori principali: il protrarsi delle difficoltà nel mercato Telco italiano e un contesto macroeconomico caratterizzato da una inflazione che sembra essere più contenuta del previsto (la stima iniziale era dell’1,7 per cento, quella attuale dell’1,5 per cento). Alla luce di questo nuovo contesto, la società ha rimarcato che per preservare la redditività in un scenario di mercato complesso, si punterà tutto sul recupero di efficienze operative, su una maggiore selettività negli investimenti e sull’ottimizzazione della struttura dei costi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.