
Forse nessuno poteva pensare che da una leggera flessione in apertura di scambi, le azioni Leonardo fossero destinate a schiantarsi nel corso della mattinata. E invece è proprio questo che sta accadendo mentre è in corso la scrittura dell’articolo. Focalizziamoci sui numeri perchè essi dicono tutto: il titolo sta segnando un crollo monstre del 6,2 per cento a 46,6 euro contro un Ftse Mib che invece avanza dello 0,5 per cento. E’ quindi evidente che nonostante il sentiment positivo che sta caratterizzando il mercato azionario italiano, le azioni Leonardo stiano andando a picco. Tra l’altro l’entità del rosso è talmente ampia da cancellare del tutto il verde fino a ieri presente nel raffronto con i prezzi di un mese fa. La situazione attuale di Leonardo è quella di un titolo dalla performance mensile anonima e questo non accadeva da molto tempo.
Gli investitori dovrebbero allarmarsi? Se si va a guardare al balzo in avanti registrato da inizio anno (nonostante il crollo di oggi e il segno nullo mese su mese sopravvive un verde del 78 per cento) la risposta sarebbe negativa. Tuttavia se si considerano le ultime notizie price sensitivi sulla quotata, un qualche segnale di possibile cambiamento del vento si dovrebbe cogliere.
Ovviamente non vogliamo spingere nessuno a iniziare a guardare con diffidenza alla quotata anche perchè, come tutti i crolli, anche quello in atto sulle azioni Leonardo ha un risvolto della medaglia: la possibilità di comprare a prezzi più accessibili rispetto a quelli delle ultime settimane. Ora anche con il broker eToro che in Italia è il campione del trading nazionale.
📈 Clicca qui per conoscere meglio il trading nazionale di eToro (sito ufficiale)
Perchè le azioni Leonardo stanno crollando?
La semestrale di Leonardo è archiviata e infatti non centra nulla con il sell-off che sta affondando il titolo. Le uniche notizie sul conto del colosso della Difesa riguardano un vertice che si è tenuto tra la premier Giorgia Meloni e gli amministratori delegati di Fincantieri, Leonardo, Invitalia e Ferrovie dello Stato. Cosa hanno in comune questi quattro titoli? Non certo l’appartenenza allo stesso settore (FS con Leonardo centra ben poco) ma l’essere delle società partecipate dallo Stato. La vera domanda riguarda però l’obiettivo del vertice vista la diversità settoriale delle società coinvolte.
Ebbene la premier ha voluto un confronto diretto con i numeri uno delle quattro partecipate per provare a capire come sfruttare gli investimenti sulla difesa dal fondo UE Safe per avere delle ricadute civili. In pratica obiettivo del governo è quello di usare fondi per la difesa ma a fini civili. Oltre all’obiettivo del summit, dal vertice non è trapelato niente altro. FS, Leonardo, Invitalia, Fincantieri presenteranno i loro piani per generare occupazione e ritorno economico civile dagli investimenti sulla difesa nei prossimi mesi.
Nonostante non ci siano altre informazioni, il sospetto è che il governo Meloni, per fortuna, non sia per niente intenzionato a partecipare alla deriva bellicistica dell’UE e intenda usare anche a fini civili fondi per la difesa.
Uno sviluppo simile potrebbe non essere proprio il massimo per l’industria delle armi.
C’è però un secondo motivo alla base del crollo di Leonardo ed è correlato al primo: c’è la conferma da parte del Cremlino che nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra Putin e Trump. Sul tavolo, ovviamente la guerra Ucraina- Russia. La Casa Bianca, anche attraverso il ricorso a sanzioni, sta provando in tutti i modo di convincere Mosca a sedersi al tavolo delle trattative. Qualche segnale incoraggiante già c’è a partire dalla possibilità che entri in vigore una tregua nei cieli, limitando la guerra alle operazioni di terra. La partita, però, resta molto complessa. Inutile dire che bastano questi passi in avanti (e queste speranza) a smussare il clima di tensione geopolitica di cui i titoli della difesa, come Leonardo, si sono nutriti in questi anni.
Questo è il contesto in cui sta maturando il crollo odierno delle azioni Leonardo.
Ma per Jefferies le azioni Leonardo possono arrivare a 58 euro
La pioggia di vendite che sta affossando Leonardo è arrivata pochi giorni dopo il pronunciamento a dir poco ottimistico, degli analisti di Jefferies. Gli esperti non solo avevano confermato il rating buy sul titolo ma avevano anche alzato il prezzo obiettivo a 58 euro, molto sopra le attuali quotazioni. Diciamo che la view bullish non ha portato bene al titolo alla luce della dinamica in atto oggi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.