piumini Moncler e grafico al ribasso
Azioni Moncler - BorsaInside.com

Segno negativo per le azioni Moncler nella penultima seduta della settimana. La quotata dei piumini registra un ribasso dell’1,1 per cento a quota 51,3 euro facendo nettamente peggio di un Ftse Mib che limita il calo allo 0,1 per cento. La flessione odierna non impatta sulle prestazioni a medio e lungo termine della quotata: quella mensile resta positiva per l’8 per cento mentre quella annuale resta negativa per il 6 per cento. Il ribasso di oggi è quindi indolore ma questo non significa che non ci si debba interrogare sulle possibili ragioni della flessione.

In effetti dietro al rosso ci potrebbe essere la delusione del mercato per il nuovo aggiornamento sull’esercizio 2025 fornito dalla stesso management della quotata. Periodicamente molte quotate del Ftse Mib rendono note le stime di consensus elaborate dagli analisti offrendo così agli investitori utili spunti di riflessione. Moncler è da sempre una delle quotata che fornisce questo genere di informazioni. E allora vediamo nel dettaglio come stanno le cose.

👉🏻 Impara ad investire in azioni con il conto demo eToro: è gratis

Previsioni 2025 Moncler in lieve calo ma la redditività resta solida

Il mercato si prepara a un 2025 di consolidamento per Moncler. Le ultime stime elaborate dalle principali banche d’affari, aggiornate al 7 ottobre 2025, indicano una leggera contrazione dei ricavi e una marginale riduzione della redditività rispetto ai massimi toccati nel 2024.

Dopo anni di crescita sostenuta, la maison guidata da Remo Ruffini si trova ad affrontare un contesto macroeconomico più complesso, caratterizzato da consumi di lusso in rallentamento e da una maggiore selettività da parte dei clienti nei mercati chiave, in particolare in Asia e negli Stati Uniti.

Venendo ai numeri, il consensus prevede per l’intero esercizio 2025 ricavi pari a 3,06 miliardi di euro, in calo dell1,6 per cento rispetto ai 3,11 miliardi del 2024. Si tratta di un arretramento contenuto, che riflette il raffreddamento della domanda e l’effetto di un cambio valutario meno favorevole.

Nonostante la frenata del fatturato, Moncler dovrebbe continuare a mantenere una posizione di leadership nel segmento premium del lusso tecnico, grazie alla forza del brand e alla continua espansione del canale diretto, che ormai rappresenta la quota prevalente delle vendite globali.

Scendendo nelle previsioni, il risultato operativo reported per fine 2025 è stimato a 866 milioni di euro, con una marginalità operativa del 28,3 per cento. Anche in questo caso il dato sarebbe in lieve calo su base annua ma si tratta comunque di risultati tra i più alti del comparto moda. Gli analisti a tal riguardo hanno sottolineato che la gestione attenta dei costi, l’ottimizzazione della rete retail e la crescente efficienza produttiva dovrebbero consentire al gruppo di preservare gran parte della redditività, anche in presenza di una lieve flessione dei ricavi.

Per finire, l’utile netto per l’esercizio 2025 è previsto a 592 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 639,6 milioni contabilizzati nel 2024. Il ribasso sarebbe da imputare alla minore leva operativa ma anche all’aumento dei costi legati agli investimenti in marketing e innovazione di prodotto, strategici per sostenere la crescita futura del marchio.

Nonostante le previsioni più caute rispetto a quelle precedenti, il consensus continua a riconoscere a Moncler una struttura finanziaria estremamente solida, con ampia generazione di cassa e indebitamento netto contenuto.

Quale è il messaggio per gli investitori

Volendo trarre delle conclusioni dalle nuove stime, il 2025 dovrebbe rappresentare per Moncler più un anno di transizione che di inversione, con la redditività che, stando alle previsioni, dovrebbe restare su livelli eccellenti e la capacità di investimento intatta. Potenzialmente questi potrebbero essere segnali che lasciano spazio a un potenziale recupero già nel 2026.

Per adesso però gli investitori dovrebbero prestare attenzione soprattutto alla strategia di medio termine che punta su diversificazione geografica, sviluppo digitale e sostenibilità come driver di crescita. Sono questi gli aspetti da attenzionare in vista della fine dell’anno.

Intanto proprio nei giorni scorsi è arrivato l’aggiornamento di valutazione da parte degli analisti di Intesa Sanpaolo. Gli esperti hanno confermato il rating a buy (quindi comprare) ma hanno rivisto al ribasso a 61 euro il target price. Nonostante il downgrade deciso sul target price, resta comunque un potenziale di upside di quasi 10 euro rispetto a quelli che sono i valori attuali del titolo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.