
Avvio disastroso per le azioni Nexi a Piazza Affari. Il titolo dei pagamenti digitali è stato immediatamente affossato dalle vendite fin dal primo minuto di scambi. Un vero e proprio sell-off che ha portato i prezzi a crollare fino a 4,66 euro, il 3,8 per cento in meno rispetto a ieri. Nell’economia complessiva del paniere di riferimento di Piazza Affari, il rosso di Nexi appare ancora più profondo perchè decisamente isolato rispetto a quello che è il trend generale del mercato (il Ftse Mib sta infatti avanzando dello 0,6 per cento grazie agli acquisti molto forti che stanno interessando le quotate del settore lusso ma questa è decisamente un’altra storia di cui riferiremo a parte).
Tornando alle azioni Nexi, a causa del crollo di oggi il titolo quasi annulla il verde fino a ieri presente nel raffronto mensile e di certo aggrava il passivo annuale (-20 per cento il dato aggiornato ad oggi).
Vero è che Nexi già da tempo aveva perso di smalto in borsa tanto da essere spesso citato come uno dei titoli peggiori del Ftse Mib, tuttavia l’ampiezza del ribasso di oggi e il fatto che la quotata sia un pò un caso isolato rispetto all’indice di riferimento, impongono un’analisi specifica. Perchè le azioni Nexi stanno crollando?
Vediamolo assieme non prima però di aver ricordato che, in quanto titolo italiano, anche Nexi rientra in quel discorso sul trading nazionale di recente lanciato dal broker eToro e già molto popolare in Italia.
👉🏻 Scopri di più sul trading nazionale di eToro – visita il sito ufficiale del broker
Quali sono i motivi del crollo delle azioni Nexi
Dietro al sell-off che si sta abbattendo sulla quotata dei pagamenti digitali ci potrebbero essere una raffica di valutazioni negative arrivate negli ultimi giorni. Tanto per iniziare il duro report con cui Exane BNP Paribas ha tagliato il rating a neutral con target price abbassato a 5,30 euro per azione. Una posizione isolata quella degli esperti francesi?
Niente affatto perchè solo alcuni giorni prima era stata la banca d’affari JP Morgan a ribadire il suo posizionamento con rating neutral riducendo il target price a 5,95 euro contro i 5,9 euro assegnati a fine agosto. Filo conduttore che unisce i due giudizi è un certo scetticismo in vista dei conti trimestrali che la pay tech italiana renderà noti il prossimo 5 novembre. C’è una certa prudenza su quelli che saranno i risultati e da qui l’approccio conservativo anche se, a voler essere precisi, tanto il nuovo prezzo obiettivo di Exane quanto soprattutto quello di JP Morgan, rispetto alle quotazioni attuali, implicano un potenziale di rialzo.
Ma perchè queste aspettative prudenti?
Le previsioni sulla trimestrale di Nexi nel mirino degli analisti
Giù le previsioni sul terzo trimestre 2025 e giù anche quelle sul quarto: è questo il verdetto degli analisti di JP Morgan secondo i quali, a causa proprio di questa revisione al ribasso, la traiettoria verso l’anno nuovo è destinata a restare impegnativa.
Ma soprattutto nel breve termine che JP Morgan sembra avere delle riserve anche perchè con i ricavi che sono visti in rallentamento e un programma di riacquisto di azioni proprie che oramai è terminato non è che ci siano tante occasioni di visibilità per il titolo. Venendo ai numeri, gli analisti di attendono per il terzo trimestre 2025 di Nexi ricavi pari a 926 milioni di euro, sotto ai 933 milioni della stima del consenso Bloomberg, un ebitda pari a 533 milioni anche esso inferiore ai 537 milioni del consensus di Bloomberg e un margine ebitda del 57,5 per cento.
Su tutto il 2025, poi, gli analisti vedono una crescita organica dei ricavi del 2,2 per cento che si andrebbe a collocare nella parte inferiore della guidance e un margine al 53,4 che è più basso della guidance.
Pioggia di posizioni corte sulle azioni Nexi
Accanto ai downgrade di target price in vista dell’approvazione dei conti trimestrali, c’è un secondo motivo alla base del crollo odierno del titolo: la presenza di almeno quattro posizioni corte sul titolo. C’è chi sta scommettendo al ribasso sulle azioni Nexi e questo, a prescindere da quelli che possono essere i motivi, non è mai un bel segnale.
In particolare, stando alle comunicazioni Consob, ad essere accreditata con lo short maggiore è Capital Fund Management (8,21 milioni di azioni ovvero lo 0,7 per cento del capitale). In totale le posizioni short riguardando 26,6 milioni di azioni Nexi pari al 2,27 per cento dei titoli attualmente in circolazione. C’è da preoccuparsi?
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.