ufficio Poste Italiane e grafico
Azioni Poste Italiane - BorsaInside.com

Le azioni Poste Italiane celebrano dieci anni di presenza sul mercato azionario con risultati interessanti. Il titolo ha infatti visto una crescita straordinaria, trasformando l’azienda in un punto di riferimento per gli investitori e in un pilastro dell’economia italiana.

Analizziamo insieme cosa significa questo traguardo per chi investe e per il futuro dell’azienda.

Una storia di crescita poderosa

Poste Italiane ha raggiunto un traguardo significativo: dieci anni di quotazione in borsa. Dal debutto nel 2015, la capitalizzazione è più che triplicata, passando da 8 a oltre 26 miliardi di euro, un risultato che testimonia la solidità e il successo delle strategie aziendali.

Chi ha investito all’inizio del percorso in borsa ha visto un notevole apprezzamento del valore. Le azioni acquistate a 6,75 euro nel 2015 o a 6,26 euro nel 2017 valgono oggi 20,68 euro, con un incremento recente dell’1,62% in chiusura. Insomma, un investimento iniziale di 10.000 euro varrebbe oggi oltre 30.000 euro, senza contare i dividendi.

Vuoi investire in azioni Poste Italiane?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni internazionali con condizioni vantaggiose:
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Poste Italiane in tempo reale!

Una politica dei dividendi vincente

Uno degli aspetti più attraenti per gli investitori è stata la generosa politica di distribuzione degli utili. In dieci anni, Poste ha distribuito dividendi per ben 7 miliardi di euro, mantenendo un payout ratio del 70%.

L’amministratore delegato Matteo Del Fante ha confermato che questa politica continuerà, affermando: “Vogliamo che il titolo rimanga appetibile. Se ci fosse bisogno di assicurare rendimenti più appetibili c’è spazio per poterli aumentare.

  • Payout ratio del 70% (considerato medio-basso, quindi sostenibile)
  • Nessuna operazione di buyback (che avrebbe ridotto la liquidità)
  • Focalizzazione su dividendi regolari anziché su operazioni straordinarie
  • Appetibilità internazionale (più investitori in Europa e USA che in Italia)

La trasformazione digitale come motore di crescita

La chiave del successo finanziario di Poste è stata la capacità di reinventarsi. L’investimento nella trasformazione digitale ha permesso all’azienda di diventare la più grande piattaforma di pagamenti in Italia, con 3 miliardi di transazioni annue.

Aver capito e dato seguito con investimenti alla trasformazione digitale è stata la decisione più importante“, sottolinea Del Fante. Questo ha portato a una diversificazione delle attività che ha rafforzato la resilienza finanziaria dell’azienda.

Le sfide future e le nuove strategie

Il management di Poste sta già guardando alle sfide future. La più significativa riguarda il settore della corrispondenza tradizionale, che continua a perdere volumi. L’obiettivo è sostituire circa 100 milioni di euro di ricavi annui in calo sulla corrispondenza con altrettanti nei pacchi, passando da 113 milioni di pacchi consegnati a circa 340 nel 2025.

Un’altra mossa strategica è stata l’acquisizione di una quota importante in Tim (24,80%), che Del Fante definisce come “un’opportunità importante per creare sinergie”. Questa operazione permetterà a Poste di risparmiare 20 milioni trasferendo a Tim il roaming di 5 milioni di clienti, generando al contempo oltre 100 milioni di ricavi per Tim.

Quali previsioni per gli investitori

Per chi possiede o sta considerando di acquistare azioni Poste Italiane, le prospettive sembrano positive. L’azienda ha recentemente alzato gli obiettivi per la fine dell’anno, “sia a livello di margini operativi che di utile netto”, come confermato dall’amministratore delegato.

Fabrizio Testa, AD di Borsa Italiana, ha definito Poste “una delle azioni che hanno trainato il Ftse Mib e che ha dato a chi ha investito un grande ritorno. È un esempio virtuoso, ha dato molto valore agli azionisti.”

La diversificazione in quattro settori principali (logistica, assicurazioni, servizi finanziari e pagamenti/mobile) offre un profilo di rischio bilanciato, mentre la stabilità del dividendo rende il titolo particolarmente interessante in un contesto di mercato ancora volatile.

L’attenzione agli investimenti strategici, unita alla capacità di reinventarsi in un mondo sempre più digitale, sembra destinata a sostenere la crescita del valore per gli azionisti anche nei prossimi anni.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni

Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.