Lo stabilimento lucano torna al centro della strategia europea del gruppo automobilistico, avviando la produzione della terza generazione della Jeep Compass. Un modello completamente italiano – progettato, sviluppato e costruito nel nostro paese – che rappresenta un forte segnale di fiducia nell’industria nazionale.
Secondo Stellantis, la nuova Compass sarà un prodotto globale, destinata a oltre 60 mercati tra Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Oceania, rafforzando significativamente il ruolo dell’impianto italiano nell’organizzazione industriale di Stellantis.
La nuova Jeep è basata sulla piattaforma Stla Medium e offre un’ampia gamma di motorizzazioni per soddisfare tutte le esigenze dei clienti. Dalla versione e-Hybrid da 145 CV alla plug-in da 195 CV, fino ai modelli completamente elettrici con potenze fino a 375 CV, trazione integrale e un’autonomia che può raggiungere i 650 km.
Lo stabilimento di Melfi si sta trasformando in un vero laboratorio di innovazione tecnologica, con linee di assemblaggio ultra-flessibili capaci di adattarsi fino al 100% alla produzione di veicoli elettrici in base alla domanda del mercato.
Ecco gli ambiziosi obiettivi di produzione
Il piano di Stellantis prevede una crescita progressiva dei volumi produttivi nei prossimi anni:
| Anno | Obiettivo produttivo | Modelli |
|---|---|---|
| 2026 | 90.000 unità | Jeep Compass |
| 2027 | 150.000+ unità | Compass, DS 7, Lancia Gamma |
| 2028+ | Potenziale 200.000+ | Con condizioni di mercato favorevoli |
Lo stabilimento lucano, con i suoi 4.600 dipendenti e un’estensione di 1,9 milioni di metri quadrati, punta a tornare ai livelli produttivi che lo hanno reso uno degli impianti più efficienti del gruppo.
Un momento difficile per il mercato europeo
Antonella Bruno, responsabile di Stellantis Italia, ha evidenziato come le difficoltà attuali non siano limitate al contesto italiano ma riguardino l’intero mercato europeo. Da un lato una domanda che fatica a decollare, dall’altro una transizione energetica che presenta numerose complessità.
La manager ha sottolineato in modo particolare la criticità della sfida elettrica: “La sfida dell’elettrificazione appare insostenibile perché gli obiettivi di decarbonizzazione sono disallineati rispetto alle dinamiche di mercato e dell’industria europea”.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Cosa cambia per le azioni Stellantis
Dal punto di vista degli investitori, la produzione della nuova Compass rappresenta un test importante per valutare la strategia industriale di Stellantis in Italia. Il successo del modello potrebbe avere ripercussioni significative sul titolo, che negli ultimi mesi ha mostrato volatilità in borsa.
La capacità dell’azienda di rispettare gli obiettivi produttivi fissati per Melfi sarà un indicatore chiave per gli analisti finanziari, soprattutto in un contesto di mercato europeo ancora incerto e con una transizione verso l’elettrico che procede a velocità inferiore rispetto alle previsioni iniziali.
L’evoluzione dei volumi produttivi nei prossimi trimestri potrebbe influenzare significativamente le valutazioni del titolo Stellantis, con gli investitori particolarmente attenti ai margini operativi che il gruppo riuscirà a mantenere in questa fase di transizione tecnologica.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
