trader euforico e logo di Stellantis
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

Con una progressione secca del 3,35 per cento le azioni Stellantis si prendono la scena sul Ftse Mib posizionandosi alle spalle della maglia rosa Moncler. Il rialzo del colosso automotive fa bene il titolo per due diverse ragioni: arriva dopo tre sedute consecutive caratterizzate da vendite più o meno forti (la quotata scambiava a 8,65 euro nella seduta di venerdì mentre ieri aveva chiuso a 8,17 euro) e permette di riportare in verde la performance settimanale (ora pari ad oltre 2 punti percentuali) provando a rendere più solida anche quella su base mensile (aggiornata al 2,14 per cento).

Certo come del resto si può intuire da questi numeri, si tratta di percentuali molto contenute e il rischio che ci possa essere un passaggio in rosso al primo ritorno delle vendite resta molto alto a dimostrazione proprio della fragilità di Stellantis e della conseguente alta volatilità che, spesso, caratterizza il titolo (rendendolo tra l’altro molto esposto alla speculazione).

Una delle situazioni in assoluto più dinamiche di Piazza Affari che molti investitori oramai da tempo hanno imparato a sfruttare con strategie trading anche intraday che ora possono essere implementate anche ricorrendo al nuovo servizio di trading nazionale del broker eToro grazie al quale sono state eliminati i costi legati alla conversione valutaria.

📈 Clicca qui per avere maggiori informazioni sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Il nodo delle immatricolazioni la dice lunga sulla situazione di Stellantis

Lo specchio di questa situazione di incertezza che caratterizza da tempo Stellantis è rappresentato da quello che forse è il dato più importante per una cosa automobilistica: le immatricolazioni. Parliamo di vendite auto che oramai da anni sono la grande zavorra di Stellantis.

In attesa dei soliti dati sulle immatricolazioni auto in Italia che vengono diffusi all’inizio di ogni nuovo mese (l’1 settembre quelli relativi ad agosto), ecco arrivare i dati sulle vendite auto a luglio in luglio in Europa (UE + Efta + Uk) e quelli relativi alla sola Unione Europea. Come vedremo tra poco il mercato si sta si riprendendo, ma Stellantis sembra proprio non riuscire a tenere il passo perdendo anche quota.

Vediamo nel dettaglio come è andata.

In generale il mercato automobilistico europeo è tornato a crescere a luglio, spinto soprattutto dall’accelerazione delle auto elettrificate. Secondo i dati diffusi da Acea, lo scorso mese in Europa (considerando Unione Europea, Efta e Regno Unito) sono state immatricolate 1.085.356 vetture, pari a un incremento del 5,9% rispetto a luglio 2024.

Un risultato trainato in particolare dalle motorizzazioni a basse emissioni: le ibride (HEV) hanno raggiunto quota 372.026 immatricolazioni, in aumento dell’11,1% su base annua. Ancora più impressionante la crescita delle elettriche a batteria (Bev), che hanno messo a segno un balzo del 33,6% a 186.440 unità. Le ibride plug-in (PHEV), invece, hanno registrato l’incremento più marcato: +52,3% a 111.453 immatricolazioni.

Guardando al perimetro della sola Unione Europea, le immatricolazioni di luglio sono state 914.680, con una crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tuttavia, se si allarga lo sguardo al periodo gennaio-luglio, il quadro appare più statico: in Europa le immatricolazioni complessive sono state 7.900.877, sostanzialmente invariate su base annua. Nella sola Ue, invece, si registra un calo dello 0,7%, con 6.491.448 unità vendute.

Il trend più evidente che si ottiene da questi numeri, è la continua trasformazione del mix di mercato. Le auto elettriche a batteria hanno raggiunto nel periodo gennaio-luglio una quota del 15,6% del mercato Ue, in netto aumento rispetto al 12,5% di un anno fa. Ancora più rilevante il successo delle ibride elettriche, ormai la tipologia più richiesta dai consumatori europei, che valgono il 34,7% delle nuove immatricolazioni.

Un crollo, invece, per i tradizionali motori a combustione interna: benzina e diesel insieme rappresentano oggi il 37,7% del mercato europeo, quasi dieci punti in meno rispetto al 47,9% registrato nel 2024. Il sorpasso delle motorizzazioni elettrificate è ormai un fatto compiuto.

Fin qui la situazione generale del mercato. In questo contesto, ancora una volta, Stellantis sembra proprio non riuscire a tenere il passo. A luglio, la casa italo-francese immatricolato in Europa occidentale 151.391 vetture, in calo dell’1,1% rispetto al 2024. La quota di mercato è così scesa dal 14,9% al 13,9%.

Il bilancio dei primi sette mesi 2025 è stato ancora più pesante: il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ha immatricolato 1.192.746 vetture, segnando un calo dell’8,1%. La quota di mercato è quindi scesa dal 16,4% al 15,1%.

I dati della sola Unione europea confermano la tendenza descritta: a luglio, Stellantis ha immatricolato 135.992 unità (-0,9%), con una quota di mercato scivolata al 14,9% dal precedente 16,1%. Nei sette mesi, le immatricolazioni Ue sono state 1.047.094, in calo del 9,9%, con la quota passata dal 17,8% al 16,1%.

La fotografia del mercato

Volendo tirare le somme, il mese di luglio ha segnato un passo avanti per il settore auto in Europa, ma con dinamiche molto differenti tra i protagonisti. Se da un lato la spinta verso l’elettrificazione sembra ormai irreversibile, dall’altro i grandi gruppi tradizionali con in testa Stellantis sono sempre costretti a fare i conti con un cambio di paradigma che sta mettendo sotto pressione strategie industriali e portafogli prodotti.

Inutile quindi meravigliarsi dell’andamento da montagne russe che caratterizza le azioni Stellantis. Il titolo un giorno crolla e, spesso, il giorno a seguire va a picco. Una situazione non per tutti i trader ma solo per quelli con approccio più speculativo (anche tramite CFD).

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1438)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1920)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1620)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (2046)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1773)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (436)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (2360)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (382)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.