azioni FinecoBank

Discreto movimento per le azioni FinecoBank il giorno dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. La quotata del risparmio gestito si sta avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un rialzo dell’1,66 per cento a quota 12,25 euro. La progressione in atto su titolo è nettamente più sostanziosa rispetto a quella striminzita del Ftse Mib.

Grazie al rialzo, FinecoBank riesce a migliorare ulteriormente la sua performance su base mensile. Rispetto ad un mese fa, infatti, il prezzo delle azioni Fineco è più alto di quasi 7 punti percentuali. Nonostante la progressione in avanti, la visibilità della quotata non dovrebbe venire meno. Come dimostra l’andamento odierno, i buoni conti trimestrali e alcune indicazioni che sono emerse nel corso della presentazione degli stessi in sede di conference call, possono garantire un certo appeal anche per le settimane a venire. In questo articolo esamineremo proprio questi due aspetti ossia i conti semestrali e i prossimi obiettivi della banca multicanale.

Prima di scendere nel dettaglio, ricordiamo che oggi con il broker eToro (qui trovi la nostra recensione aggiornata) è possibile fare trading online sulle azioni . E in più eToro consente di iniziare ad operare a partire da un deposito minimo di partenza di soli 50 dollari.

Con eToro il trading online sulle azioni è >>>clicca qui per iniziare

etoro

Semestrale FinecoBank in sintesi

FinecoBank ha chiuso il primo semestre 2022 con un utile netto adjusted pari a 222,5 milioni di euro ovvero il 20,5 per cento in più rispetto al risultato messo a segno nello stesso periodo del 2021. Nel solo secondo trimestre dell’anno in corso, l’utile netto si è attestato a 98,9 milioni, in rialzo del 10 per cento. L’ammontare dell’utile netto trimestrale è stato superiore a quelle che erano le attese della vigilia.

Scendendo nel conto economico, i ricavi della quotata sono stati pari a 464,3 milioni di euro, evidenziando una progressione del 15,1 per cento su base annua mentre il margine finanziario è stato pari a 176,4 milioni di euro, il 19,3 per cento in più nel confronto anno su anno. In aumento le commissioni nette che sono salite a 232,5 milioni (+8,5 per cento) anche grazie al forte balzo in avanti delle commissioni relative all’area Investing.

I prossimi target di FinecoBank

Come abbiamo già anticipato in precedenza, a garantire visibilità a FinecoBank non sono solo i conti del primo semestre ma anche gli obiettivi che la società del risparmio gestito ha messo nero su bianco nel corso della conference call di presentazione.

Fineco punta a garantirsi uno sviluppo sano ed equilibrato puntando su un aumento degli investimenti sulla crescita e dei dividendi futuri. Per quello che riguarda le aree geografiche, è intenzione della banca sbarcare sul mercato tedesco nel corso del 2023. Successivamente, ha poi aggiunto Foti, Fineco punterà anche ad altri mercati europei alla luce di quelle che saranno le prospettive che si apriranno. Per quanto riguarda la presenza in Gran Bretagna, Foti ha confermato che i colloqui con il regolatore inglese per la definizione delle modalità di servizio nel Regno Unito dopo la Brexit, stanno proseguendo.

Insomma FinecoBank sarà una banca sempre più proiettato a livello europeo. Questa view non può che essere incoraggiante per il titolo.

Per fare trading online sulle azioni FinecoBank e su tanti altri titoli azionari puoi valutare l’offerta di eToro: nel trading sulle azioni (clicca qui per saperne di più).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (550)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (2368)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.7/5 (923)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1000)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.