
Intesa Sanpaolo si prepara a una scadenza cruciale: il prossimo 30 luglio 2025 saranno pubblicati i risultati del secondo trimestre, evento destinato a catalizzare l’attenzione dei mercati. Un giorno prima sarà la volta di UniCredit, rendendo la fine di luglio un momento chiave per tutto il settore bancario italiano quotato su Piazza Affari.
Crescita robusta ma margini sotto pressione
Reduce da un 2024 da record con 8,7 miliardi di utili, Intesa Sanpaolo ha già dimostrato nel primo trimestre dell’anno una notevole resilienza in un contesto di tassi d’interesse in calo, riuscendo comunque a raggiungere un utile netto trimestrale di 2,6 miliardi, il più alto della sua storia.
Questo risultato corrisponde a un ROE annualizzato del 20%, confermando proiezioni che stimano un utile sopra i 9 miliardi per l’intero 2025.
- Utile netto Q1 2025: 2,6 miliardi (record storico)
- ROE annualizzato: 20%
- Stima utile netto 2025: oltre 9 miliardi
Tuttavia, gli analisti iniziano a rivedere le proprie stime. Secondo Banca Akros, nel trimestre che si è chiuso a fine giugno, l’utile netto atteso è di 2,39 miliardi di euro, in calo del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 9% rispetto al primo trimestre.
Anche i ricavi sono previsti in leggera flessione, penalizzati da un calo del margine d’interesse netto (NII) del 9%, solo parzialmente bilanciato da un miglioramento delle commissioni (+2%) e del trading income (208 milioni stimati).
Non sono previsti cambiamenti alla guidance 2025, con la banca pronta a confermare un utile “significativamente superiore ai 9 miliardi”, e con un CET1 ratio atteso al 13,4%, in lieve crescita rispetto al 13,3% registrato a marzo.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Intesa Sanpaolo resta fuori dal risiko bancario
Nonostante i fermenti nel panorama bancario italiano, Intesa Sanpaolo continua a rimanere alla larga dalle operazioni di fusione e acquisizione, forte di una posizione dominante sul mercato nazionale con una quota del 21%, che rende complessi eventuali piani di espansione per motivi regolamentari e antitrust.
- Quota di mercato nazionale: 21%
- Nessun piano M&A attivo
- Vincoli antitrust ostacolano operazioni di acquisizione
Il CEO Carlo Messina, confermato per altri tre anni, ha ribadito la volontà di non partecipare alla corsa al consolidamento, definendola un “Far West” e sostenendo che molte banche vi ricorrono solo perché altrimenti non riusciranno a replicare i risultati attuali nel 2026.
Messina ha anche sottolineato come le valutazioni attuali in Borsa siano influenzate da dinamiche speculative, un chiaro riferimento al sorpasso di UniCredit per capitalizzazione di mercato.
Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
In Borsa il titolo resta solido, ma l’euforia rallenta
Il titolo Intesa Sanpaolo ha guadagnato oltre il 26% da inizio anno, toccando i massimi degli ultimi 18 anni a quota 5,04 euro. Nell’arco degli ultimi 12 mesi la crescita ha superato il 41%, portando la capitalizzazione a 86 miliardi, poco distante dai circa 87,5 miliardi di UniCredit.
Le valutazioni degli analisti restano complessivamente positive: il 73,1% raccomanda il titolo con un rating “buy”, anche se le raccomandazioni “acquista” sono calate da 22 a 19 nell’arco di tre mesi. Il prezzo obiettivo medio è di 5,35 euro, implicando un potenziale upside del 10%. Tra le previsioni più ottimistiche spiccano Morgan Stanley (6,2 euro) e JP Morgan (6 euro).
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Il downgrade di BofA e le nuove prospettive
Un segnale d’allerta arriva da Bank of America, che ha ridotto il rating da “buy” a “neutral” nonostante un aumento del target price da 5 a 5,5 euro, a seguito di una revisione al rialzo delle stime sugli utili per azione, ora superiori del 5% al consensus.
BofA prevede una modesta crescita del margine d’interesse (+2%) tra il 2026 e il 2027, ma segnala anche la possibilità di un nuovo buyback da 2,3 miliardi nel 2025, che si aggiungerebbe al payout del 70% sotto forma di dividendi e al buyback in corso da 2 miliardi.
Intesa Sanpaolo rimane una delle realtà più solide del sistema bancario europeo, ma con il passare dei mesi l’ottimismo degli analisti inizia a raffreddarsi.
I prossimi dati trimestrali del 30 luglio saranno fondamentali per capire se il titolo ha ancora margini di crescita oppure se è destinato a una fase di consolidamento. La strategia prudente adottata dal management e i solidi fondamentali restano comunque elementi di forza in un contesto di mercato sempre più competitivo.
✅Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.