Nuovo raggruppamento azioni Saipem: rapporti e funzionamento

Questa mattina Saipem ha annunciato il lancio di un nuovo raggruppamento azionario che si terrà il prossimo 13 giugno. Si tratta della seconda operazione di questo tipo che la quotata del settore engineering ha deciso di implementare in vista dell’aumento di capitale da 2 miliardi di euro che dovrà essere eseguito entro marzo 2023 (il 31 marzo è la data di termine per l’esercizio della delega).

Consapevoli dell’enorme interesse che la tematica raggruppamento azionario può avere presso gli azionisti del titolo oil, abbiamo deciso di approfondire l’argomento. In questo articolo spiegheremo come funziona il raggruppamento di azioni Saipem e quali sono i rapporti fissati dal management del gruppo oil.

Rapporti raggruppamento azionario Saipem: ecco quali sono

Il consiglio di amministrazione di Saipem ha deciso che il raggruppamento delle azioni ordinarie si terrà con i seguenti rapporti:

  • nuova azione ordinaria (codice ISIN IT0005495657) ogni 10 azioni ordinarie già esistenti (codice ISIN IT0005495616)
  • una nuova azione di risparmio (codice ISIN IT0005495673) ogni 10 azioni di risparmio già esistenti (codice ISIN IT0005252165)

L’operazione avverrà previo annullamento di 8 azioni ordinarie e di 8 azioni di risparmio in modo tale da permettere la quadratura complessiva dell’operazione senza che ci siano modifiche del capitale.

Raggruppamento azionario Saipem come funziona

Come funziona il raggruppamento azionario Saipem? Come già detto nella premessa, l’operazione si terrà il prossimo 13 giugno. Il raggruppamento è finalizzato alla riduzione del numero di azioni in circolazione vista dell’aumento di capitale da 2 miliardi. Concretamente il nuovo raggruppamento punta ad ottenere una maggiore flessibilità nella gestione amministrativa.

Operativamente, ed è questo l’aspetto secondo noi più importante per gli azionisti, il raggruppamento non avrà alcuna influenza sul valore della partecipazione detenuta in Saipem. Ciò perchè, a fronte della riduzione del numero di azioni esistenti, ci sarà il parallelo aumento del valore delle stesse azioni Saipem che senza che si verifichino impatti controvalore complessivo della partecipazione detenuta.

Per la cronaca il prezzo delle azioni Saipem su Borsa Italiana oggi evidenzia una flessione dell’1,7 per cento a quota 5,01 euro. Nel corso dell’ultimo mese, le quotazioni della società oil, hanno messo a segno un ribasso del 7,3 per cento nonostante la sponda offerta dal rialzo del prezzo del petrolio. Su base annua, invece, il valore delle azioni Saipem è più basso di quasi il 53 per cento.

Ricordiamo che per fare trading online sulle azioni oggi non è necessario pagare commissioni. Il broker eToro ha infatti lanciato la proposta zero commissioni nel trading online azionario>>>clicca qui per saperne di più.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.