
Tra i titoli protagonisti in negativo dell’estate 2025 di Borsa Italiana c’è anche Amplifon. La quotata attiva nella progettazione e produzione di apparecchi acustici ad alta tecnologia è rimbalzata agli onori della cronaca quando nel giro di una seduta i prezzi sono passati da oltre 20 euro a neppure 15 euro scatenando la revisione al ribasso nelle valutazioni di molti analisti. Dopo il grande sell-off oggi le azioni Amplifon scambiano a 15,36 euro. La progressione nell’ultima settimana è stata di appena il 3 per cento, troppo poco per rimettere in piedi una prestazione mensile che resta fortemente negativa (-23 per cento l’entità del rosso) a causa proprio del disastro di fine luglio.
Come si può anche vedere dal grafico è tutto il 2025 di Amplifon ad aver oramai assunto un andazzo fortemente negativo. Da inizio gennaio ad oggi il titolo ha perso quasi il 40 per cento imponendosi come uno dei peggiori di tutto il paniere di riferimento. Logicamente sono andati a picco i prezzi e anche la market cap si è profondamento ridotta.
Una situazione chiaramente negativa che però può avere un altro risvolto della medaglia: i titoli fortemente deprezzati sono spesso a sconto e quindi, almeno in teoria, converrebbe comprarli. Nella pratica, però, un valore fortemente ridimensionato non è mai la garanzia di un inevitabile e imminente recupero. I prezzi, infatti, potrebbero scendere ancora e il tal caso comprare a sconto non sarebbe conveniente visto che, di fatto, i minimi non sono stati raggiunti.
Insomma situazioni come quella di Amplifon sono molto incerte e, qualsiasi decisione i trader vadano a prendere, è preferibile sempre agire con i piedi di piombo prima di posizionarsi.
Una cosa è certa: la speculazione è alta e quanto ciò si verifica aumentano anche le occasioni di operative da cogliere adesso anche con il servizio di trading nazionale di eToro.
📈 Scopri il trading nazionale con il broker eToro (sito ufficiale)
A caccia di driver: le previsioni 2025 di Amplifon
Rispetto a quello che abbiamo messo in evidenza nel precedente paragrafo, possiamo aggiungere che, in linea di tendenza, la presenza di notizie price sensitive può dare ad un titolo fortemente deprezzato maggiore visibilità stimolando la possibilità che i trader possano comprare a sconto.
Nel caso di Amplifon un qualche aiuto potrebbe arrivare dalle previsioni sull’esercizio 2025 diffuse della quotata all’indomani della pubblicazione dell’oramai nota semestrale (da cui è scaturito il crollo del titolo). Per adesso la guidance su tutto l’anno in corso non ha goduto di grande visibilità ma non è detto che non possa averla prossimamente.
E allora vediamo nel dettaglio cosa attenderci dal 2025 di Amplifon secondo gli analisti. Tanto per iniziare gli esperti si attendono ricavi pari a 2,44 miliardi di euro, in leggera crescita rispetto ai 2,41 miliardi registrati nel 2024. L’aumento del giro d’affari di Amplifon dovrebbe essere sostenuto dalla domanda stabile nel settore dell’audioprotesi e dall’espansione del network retail globale dell’azienda. Nessuna variazione positiva è invece attesa dalla marginalità. Su questo fronte il margine operativo lordo adjusted (EBITDA adjusted) dovrebbe attestarsi per fine anno a 560,6 milioni di euro, in linea con quella che è la marginalità storica del gruppo. Tuttavia, il risultato netto per azione (EPS adjusted) dovrebbe invece segnare un ribasso a quota 0,77 euro, rispetto agli 0,869 euro contabilizzati nel 2024. Stando alle indicazioni degli esperti, la flessione dell’EPS potrebbe essere causata da una maggiore incidenza dei costi operativi ma anche da un impatto valutario sfavorevole (dazi Usa).
Il quadro che emerge dalle stime su tutto il 2025 di Amplifonè quello di una crescita sia pure contenuta nei ricavi, ma con una flessione dell’utile per azione adjusted che a sua volta potrebbe essere il segnale di un possibile aumento della pressione sui margini.
Non si può affermare che il quadro di prospettive tracciato su tutto il 2025 di Amplifon sia positivo mentre è innegabile che una view di questo tipo non possa infiammare gli investitori. Ecco spiegato perchè dopo il crollo monstre di fine luglio, le azioni Amplifon non sono riuscite a recuperare.
E infatti l’incertezza è talmente alta da aver spinto gli analisti di Intesa Sanpaolo a mettere il rating e il target price delle azioni Amplifon in revisione mentre già a fine luglio Bernstein, confermando il rating market perform, aveva tagliato il prezzo obiettivo a 15,95 euro molto al di sotto dei 21,65 euro precedenti. Upside stretto e raccomandazione di prudenza, quindi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.