
Quella di oggi non è una giornata positiva per le quotate del settore bancario che sono tutte nelle retrovie del Ftse Mib. Basta dare un rapido sguardo al Ftse Mib per notare subito che se il paniere di riferimento è in ribasso dello 0,2 per cento, la responsabilità è soprattutto delle forti vendite su titoli come Banco BPM e BPER Banca. Entrambe le quotate sembrano scontare forti prese di profitto da parte degli investitori causate essenzialmente da fattori di tipo tecnico. Fino a ieri, infatti, le due ex-popolari, erano state sulla cresta dell’onda con Banco BPM addirittura nell’area dei massimi storici. Non è da meno BPER Banca che oggi perde l’1,1 per cento scendendo sotto quota 9,7 euro ma su base mensile resta in rialzo dell’11 per cento e addirittura anno su anno segna un rialzo del 90 per cento. Considerando nell’insieme questo quadro, la flessione odierna di BPER Banca quasi ci sta.
Il ribasso quindi come occasione per comprare su prezzi più bassi rispetto a quelli dei giorni scorsi? L’ipotesi non sarebbe campata in aria anche perchè ci sono tutta una serie di elementi che potrebbero fare da catalizzatore: dall’approvazione dei conti trimestrali che è in programma il prossimo 5 novembre, fino al risiko bancario passando per le tante valutazioni positive incassate dal titolo nelle ultime settimane.
Vediamo più nel dettaglio.
👉🏻 Apri un conto demo eToro per imparare a investire in azioni senza rischi
BPER Banca sarà protagonista del risiko bancario?
Nessun può dire con certezza quello che succederà sul fronte del risiko bancario dopo il successo dell’operazione di Monte dei Paschi su Mediobanca e della stessa BPER Banca sulla Popolare di Sondrio. Per adesso, però, dalle parti di Modena sembrano focalizzati unicamente sull’integrazione della BPSO. Ricordiamo che la fusione dovrebbe esserci entro aprile 2026 con un impatto atteso sul CET1 superiore al 15 per cento. Le sinergie lorde sono invece viste a 290 milioni di euro ma non è detto che non crescano grazie alle opportunità di cross-selling.
Cosa fare con le azioni BPER Banca secondo gli analisti?
Il sentiment del mercato verso BPER Banca continua ad essere molto tonico, sostenuto dalle valutazioni positive di primarie case di investimento. Gli analisti di Jefferies e Equita hanno di recente ribadito la loro visione rialzista sul titolo, individuando nella banca emiliana una delle realtà più dinamiche del panorama creditizio italiano dopo l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio, che ne ha rafforzato il profilo competitivo e la capacità di generare valore.
Più nel dettaglio Jefferies ha mantenuto una raccomandazione buy su BPER Banca, con target price fissato a 10 euro, mettendo l’accento sul cambiamento strutturale determinato dalla recente operazione di acquisizione. Secondo gli esperti, l’integrazione ha infatti consolidato la posizione del gruppo come terzo operatore bancario in Italia, con una presenza capillare in regioni a più alto potenziale economico, in particolare la Lombardia, dove la banca dispone oggi di una delle reti più estese del Paese.
Sempre secondo Jefferies, la qualità del portafoglio crediti rappresenta un punto di forza determinante: BPER Banca mantiene bassi livelli di NPL (crediti deteriorati) e coperture prudenti, fattori che garantiscono una solida protezione in un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezze sui tassi e sulla crescita. A rafforzare la fiducia del mercato hanno contribuito anche gli esiti positivi degli stress test condotti dalle autorità europee, che hanno confermato la robustezza patrimoniale dell’istituto.
Anche la sim milanese Equita condivide l’ottimismo e infatti ha rivisto al rialzo del 10 per cento il prezzo obiettivo su BPER Banca passando a 11 euro e ribadendo la raccomandazione buy. Gli analisti hanno effettuato una revisione al rialzo delle stime di utile per il biennio 2026-2027 (+3 per cento), grazie a un margine di interesse più solido del previsto e a una gestione dei costi efficiente.
Secondo gli analisti italiani inoltre è presente un potenziale di sinergie operative derivante dalla piena integrazione con Popolare di Sondrio, pari a circa 290 milioni di euro entro il 2027, con possibilità di ulteriori miglioramenti. Sul fronte patrimoniale, la banca presenta un CET 1 ratio superiore al 15 per cento, segnale di elevata solidità, mentre il ROTE (Return on Tangible Equity) è atteso oltre il 17%.
Cosa dovrebbero fare gli investitori?
Per gli investitori, BPER Banca si presenta come un titolo attraente per multipli e dividendi. Con un dividend yield stimato oltre il 9 per cento al 2027, la banca combina potenziale di rivalutazione e ritorni interessanti in termini di distribuzione. Le prospettive di crescita, unite a un contesto patrimoniale robusto e a una strategia di integrazione efficiente, posizionano BPER come uno dei protagonisti del settore bancario italiano, capace di coniugare stabilità, efficienza e remunerazione del capitale.
Dal consensus positivo degli analisti emerge poi una visione molto chiara: BPER Banca sta evolvendo da realtà regionale a player nazionale di riferimento, con fondamentali solidi e un profilo di rischio-rendimento che continua ad attrarre investitori istituzionali e retail.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.