laptop con barile a marchio Eni
Azioni Eni - BorsaInside.com

Azioni Eni saldamente in vetta al Ftse Mib nella seduta di borsa di metà settimana. La quotata del settore petrolifero, dopo circa un’ora e mezza dall’avvio degli scambi, sta segnando una progressione dell’1,65 per cento poco sotto ai 16 euro contro un paniere di riferimento di Piazza Affari che invece limita il verde allo 0,2 per cento. Grazie alla netta tendenza al rialzo in atto oggi, le azioni Eni consolidano ancora più la progressione messa a segno su base annua che ora è pari al 15 per cento. Il prezzo del petrolio non starà brillando più di tanto, complice anche il vento di pace che soffia tra Russia e Ucraina grazie agli Stati Uniti, tuttavia il titolo del Cane a Sei Zampe conferma di essere in grande forma.

Tornando al presente, dietro all’apprezzamento delle azioni Eni ci sono due motivi ben precisi: la firma di un importante accordo in Uruguay e la decisione degli analisti di UBS di alzare il rating a buy.

Vediamo allora di cosa si tratta e perchè questa intesa può fare da catalizzatore al Cane a Sei Zampe.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Eni sigla nuovo accordo nell’offshore dell’Uruguay

Eni ha effettuato un nuovo passo nell’espansione delle proprie attività esplorative in Sud America grazie alla firma di un accordo con la compagnia statale argentina YPF. L’intesa prevede l’acquisizione del 50% del Blocco esplorativo OFF-5, situato nell’offshore uruguayano, insieme alla nomina di Eni come operatore del progetto. Il perfezionamento dell’operazione resta subordinato all’approvazione delle autorità competenti in Uruguay.

Il Blocco OFF-5 rappresenta uno degli asset più estesi dell’attuale portafoglio offshore del Paese. L’area copre circa 17.000 km² e si colloca in acque profonde e ultraprofonde, con batimetrie che variano tra 800 e 4.100 metri, a circa 200 km dalla costa. Il blocco, oggi gestito da Miwen, società interamente controllata da YPF, è nella fase iniziale del ciclo esplorativo, il che apre ampi margini per attività geofisiche e successive valutazioni di potenziale.

Dal punto di vista degli investitori, l’ingresso di Eni nel progetto offre vari elementi di interesse. Da un lato, l’Uruguay sta progressivamente attirando attenzione nel segmento offshore per la stabilità regolatoria e la volontà del governo di diversificare la propria matrice energetica integrando risorse convenzionali con lo sviluppo del settore low-carbon. Dall’altro, la presenza di Eni come operatore introduce competenze tecniche consolidate nella gestione di contesti geologici complessi, soprattutto in acque profonde, una delle specializzazioni chiave della compagnia.

Soprattutto, ed è questo l’aspetto più rilevante, l‘operazione rafforza ulteriormente la strategia di portafoglio di Eni, orientata a esplorazioni mirate con potenziale significativo e a basso costo di accesso, in regioni dove la società può applicare tecnologie proprietarie e paradigmi geologici innovativi. L’esperienza accumulata in progetti analoghi in Mozambico, Angola e Golfo del Messico costituisce un vantaggio competitivo nel ridurre l’incertezza esplorativa e nell’ottimizzare tempi e costi delle campagne.

Per il Paese ospitante, l’ingresso di un player internazionale come Eni aumenta la credibilità del proprio panorama offshore, favorendo possibili ricadute in termini di investimenti indiretti e sviluppo di competenze locali. Inoltre, la struttura di partnership con YPF rafforza l’integrazione energetica regionale.

Tirando quindi le somme, l’operazione su OFF-5 posiziona Eni in un’area ancora poco esplorata ma con potenziale di lungo periodo, creando opportunità sia industriali sia finanziarie. Ovviamente gli sviluppi delle prossime fasi, incluse le attività di acquisizione dati e l’analisi geologica, saranno fondamentali per definire la maturità del blocco e la prospettiva di future scopte commerciali. Per adesso, però, agli investitori basta questa novità in arrivo dal Sud America per tornare lunghi sulle azioni Eni.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Per UBS ora le azioni Eni sono un buy secco

Altro driver alla base degli acquisti su Eni è il giudizio positivo incassato dagli analisti di UBS. Gli esperti elvetici hanno portato il rating sulle azioni Eni a buy dal precedente neutral alzando il target price a 18 euro dal precedente 15,5 euro. Il nuovo prezzo obiettivo, in particolare, implica un buon potenziale di upside sul titolo.

Nella loro nota gli esperti hanno posto l’accento sul fatto che la quotata guidata da Descalzi può vantare uno profili di crescita più interessanti nel settore oil & gas europeo anche perchè ci sono tutta una serie di investimenti, già messi sul tavolo, che possono portare ad un aumento di produzione e di cassa nei prossimi anni.​ Buona anche la capacità di Eni generare cash flow mentre altri punti di forza citati sono la politica di buyback e quella dei dividendi.

Sempre in tema di valutazioni degli analisti, da non scordare che ieri l’agenzia Moody’s ha alzato il merito di credito di Eni a A3 dal precedente Baa1, in seguito allo storico upgrade del rating sovrano della Repubblica Italiana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.