È stata sicuramente un’apertura d’anno positiva per le principali Borse mondiali, in grado di avvantaggiarsi dei forti guadagni del Dow Jones ed in particolare dei tecnologici, ma anche di qualche informazione macro soddisfacente, come quella relativa ai dati di produzione cinesi, risultati essere più forti del previsto. Certo è che le Borse europee hanno aperto in controtendenza, con l’Euro Stoxx 600 che ha chiuso la prima sessione del 2018 a – 0,2%, il Dax è calato di 0,4%, mentre è rimasto sostanzialmente stabile il FTSE MIB, ma l’impressione complessiva è comunque piuttosto buona.

In particolare, sempre rimanendo all’interno del vecchio Continente, sulla tendenza delle borse europee ha evidentemente pesato il rialzo dell’euro, con la valuta unica che scambia sopra quota 1,20 contro dollaro, all’interno di una generale tendenza rialzista determinata dalla crescita delle attese su una forte crescita economica anche nel 2018 e dai commenti di alcuni membri della Banca Centrale Europea che hanno prospettato come possibile la chiusura del programma di acquisto titoli entro fine 2018.

Peraltro, si tenga conto come evidentemente i commenti dei membri BCE sono riusciti a pesare anche sull’andamento dei principali governativi europei con il Bund che ha chiuso in rialzo del 2,5%, mentre il rendimento del decennale italiano ha sfiorato 2,1% e lo spread sul Bund ha allargato a 163 punti base, un massimo da metà a ottobre, in parte per l’avvicinarsi delle elezioni politiche fissate per il prossimo 4 marzo. Sull’appuntamento elettorale italiano torneremo in più di un’occasione nelle prossime settimane, con l’impressione che sarà uno degli appuntamenti che contribuirà più di altri a fomentare le volatilità.

Sul lato delle commodities, ci limitiamo qui a ricordare che il Brent sta continuando a scambiare sui massimi degli ultimi due anni e mezzo, e che le attese di un modesto rialzo dell’inflazione a fronte di continue indicazioni di crescita solida nei paesi avanzati spiegano il rialzo delle quotazioni dell’oro oltre 1.300 dollari l’oncia.

Tornando poi in area euro, commentiamo brevemente i primi dati macro del nuovo anno, con la seconda lettura del PMI manifatturiero nell’area euro che ha confermato una buona salita a dicembre, a quota 60,6 punti, contro i 60,1 punti di novembre. Si tratta di un massimo storico, accompagnato da un buono sviluppo anche dei sottoindici relativi sia alla produzione che agli ordini (con le commesse dall’estero stabili su livelli record).

Su scala nazionale, l’indice tedesco trova conferma a 63,3 punti contro i 62,5 punti del mese precedente, a un massimo storico, mentre il PMI francese è stato rivisto al ribasso a 58,8 punti contro i 59,3 punti della stima flash, comunque in aumento rispetto al 57,7 punti di novembre. Il dato italiano vede un rallentamento a 57,4 punti a dicembre contro i 58,3 punti del mese prima, a causa del rallentamento dei nuovi ordini, a fronte di un’accelerazione della produzione. La stima del PMI spagnolo ha visto una decelerazione, ma più moderata a 55,8 punti contro i 56,1 punti precedenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2354)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (1832)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1401)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (164)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.