Stando a quanto affermano gli analisti di Citi, il tapering sincronizzato da parte delle banche centrali potrebbe condurre a una maggiore volatilità dei titoli azionari e delle obbligazioni. Tuttavia, a tale volatilità difficilmente equivarrà un crollo dei mercati finanziari, mentre è molto più probabile che possano avverarsi nuove correzioni, più o meno brevi.

A mettere la firma su tale valutazione sono alcuni dei più noti strategist di Citi, come Jeremy Hale, Maximilian Moldashl, Amir Amin, Jamie Fahy e Skylar Montgomery Koning, secondo cui d’ora in avanti non si potrà parlare di mercato ribassista, ma solamente di fasi di correzione.

In particolare, a produrre un impatto significativo saranno le riduzioni sincronizzate degli acquisti di asset da parte delle banche centrali, e contemporaneamente l’inasprimento della politica monetaria e l’aumento dei tassi di interesse. Insomma, il tapering da parte delle principali banche centrali potrebbe determinare una maggiore volatilità sia sul mercato azionario sia su quello obbligazionario, come sopra anticipato, ma non certo una fase depressiva.

Sempre secondo quanto affermano gli esperti, è molto probabile che vi sarà una maggiore volatilità sugli asset a rischio, compresi i titoli azionari e gli spread sul credito societario e sovrano. Anche in questo caso, però, per Citi non c’è alcun pericolo di ribasso, ma solamente di sporadiche correzioni.

In una fase di stretta sincronizzata, concludono poi gli strategist della banca, l’azionario dovrebbe continuare a viaggiare in rialzo, nel caso in cui il restringimento riflettesse una crescita maggiore ed effettiva, nominale o reale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.