Il prezzo del petrolio potrebbe registrare nelle prossime sedute un ulteriore aumento. Sembra essere questo il segnale che emerge andando ad analizzare le posizioni aperte sugli strumenti finanziari legati al greggio dai fondi hedge. In pratica, anche a causa delle recenti tensioni geopolitiche sulla Siria e sull’Iran, è diventato quasi impossile trovare speculatori che non siano long sulla quotazione del petrolio. Tutti più grandi fondi di investimento sembrano non prendere neppure in considerazione la possibilità che il prezzo del petrolio possa calare. Secondo JP Morgan negli ultimi giorni è stato raggiunto il nuovo massimo storico delle posizioni speculative sul petrolio. Tradotto in linguaggio più semplice è in atto una corsa ad investire sul prezzo del petrolio. 

Sempre secondo JP Morgan la responsabilità dell’aumento della quotazione del petrolio non è solo dei noti hedge fund ma anche dei meno noti investitori al dettaglio e degli asset allocators. Queste ultime due categorie hanno comprato petrolio in modo indiretto mediante l’acquisto di fondi di monitoraggio delle materie prime. Per quello che riguarda i fondi, JP Morgan ha messo in evidenza come sia gli hedge fund sistematici che quelli discrezionali hanno fatto incetta di posizioni lunghe nel petrolio. I fondi hedge sistematici sono stati spinti dal balzo del prezzo del petrolio mentre quelli discrezionali dalla tensioni geopolitiche. 

L’analisi di JP Morgan si affianca a quella di Bloomberg. Secondo gli specialisti della finanza, c’è stato un vero e proprio boom degli afflussi per i fondi che investono in materie prime. In particolare i fondi hedge che investono in petrolio hanno attirato capitali al ritmo in assoluto più veloce dell’ultimo anno. Più in generale dopo anni caratterizzati da sofferenze, i fondi di materie prime ora sono entrati nella fase di recupero dei deflussi. Del resto i dati snocciolati da eVestment sono chiari: da gennaio a marzo 2018, gli investitori hanno assegnato 3 miliardi di dollari a fondi hedge che sono specializzati sulle materie prime. Per trovare una massa di investimenti più alta bisogna scendere fino al terzo trimestre 2016. 

Le posizioni long e la grande fiducia mostrati dai fondi hedge sul greggio sembrano suggerire un apprezzamento del prezzo dell’oil. Mentre scriviamo la quotazione del petrolio WTI è in rialzo dello 0,66% a quota 69,09 dollari mentre il Brent è in progressione dello 0,44% a quota 75 dollari al barile. Ebbene secondo le stime degli analisti, il rally dell’oil non sarebbe ancora finito. Parlando di previsioni prezzo petrolio 2018, il fondo per l’energia di Westbeck ritiene che il WTI possa salire fino a 85 dollari al barile nel secondo semestre 2018. Sulla stasse linea anche Commodities World Capital che invece fissa il target per la quotazione del greggio a 80 dollari al barile. Da queste indicazioni si deduce che c’è una generalizzata fiducia sull’andamento del petrolio nel medio termine. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (199)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1886)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.1/5 (540)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1841)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.