Prezzo oro: previsioni future dipenderanno da due fattori

Quotazione oro e decisioni della Federal Reserve sono legati a doppio filo. E’ questo ciò che emerge dagli ultimi studi che hanno raffrontato le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve con l’andamento del prezzo dell’oro. Le mosse della FED, comunque, sono solo uno dei due grandi fattori in grado di impattare sul prezzo del bene rifugio per eccellenza. L’altro fattore è il cambio Euro Dollaro

Se vuoi quindi elaborare delle previsioni sulla quotazione oro per i prossimi mesi, ti conviene focalizzare la sua attenzione sia sul Forex, con il Dollaro che nelle ultime settimane registra un forte apprezzamento dei confronti dell’Euro, che sui segnali in arrivo dalla Federal Reserve

La forza del dollaro, in particolare, impatterà sull’andamento della quotazione dell’oro anche se è bene precisare che la più debole propensione al rischio da parte degli investitori potrebbe andare a limitare le perdite. Andando a guardare al grafico storico sulla quotazione oro, puoi notare come nel corso dell’ultima settimana, i prezzi delle metallo giallo hanno registrato un forte ribasso causato dal mix negativo dato dalla combinazione tra Dollaro forte e rendimenti obbligazionari elevanti. Dal punto di vista grafico la rottura di quota 1.300 dollari, ha sostenuto un trend ribassista. 

Ragionando in termini di previsioni ti consiglio però di tenere in considerazione anche la situazione del’Eurozona. La forte tensione sull’Italia, in particolare, potrebbe rilanciare i timori del rischio contagio sull’Europa. Insomma un governo Lega 5 Stelle anti-europeista potrebbe creare le condizioni per una risalita del prezzo dell’oro. Ovviamente questo rischio, considerando anche i tempi della politica italiana, non si verrebbe a creare dall’oggi al domani ma sarebbe di lungo termine. 

Previsioni prezzo oro e Federal Reserve

Per elaborare la giusta strategia trading sull’oro, i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve assumeranno un’importanza decisiva. Le ultime dichiarazioni dei membri del FOMC sono state leggermente meno hawkish di quanto previsto. L’impressione è che nessuno in seno al comitato esecutivo della FED abbia davvero l’intenzione di adottare un tono aggressivo. L’obiettivo di lungo termine della Federal Reserve resta quello di puntare su una serie di rialzi graduali del costo del denaro. Con questa situazione di fondo si può ipotizzare che i mercati vadano ad esaminare quelli che sono eventuali cambi di retorica (come vengono definiti) da parte della Federal Reserve. Una parola in più o, di contro, una parola in meno nelle dichiarazionid della FED potrebbe avere un impatto sul prezzo dell’oro.

Dal punto di vista macro l’attenzione potrebbe ora spostarsi sull’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti. Le stime sull’inflazione sono molto importanti per determinare le previsioni sul possibile andamento futuro dell’oro. Se gli investitori dovessero cogliere dei segnali sul possibile tentativo della Federal Reserve di chiudere la curva allora le aspettative generali di inflazione sarebbero più contenute e di conseguenza il Dollaro si rafforzerebbe e la domanda di oro diminuirebbe. Viceversa una FED più aperta dinanzi ad un piccolo aumento dell’indice dei prezzi al consumo, potrebbe portare ad un aumento della quotazione dell’oro. 

Federal Reserve e politica monetaria, dollaro e andamento dell’indice dei prezzi al consumo vanno poi ad affincare la terza grande variabile che devi considerare nell’eleborazione di previsioni sulla quotazione oro: il prezzo del petrolio. Nelle ultime settimane, infatti, le quotazioni del petrolio hanno raggiunto livelli record che possono influenzare l’andamento dell’oro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.