Nonostante i nervi siano sempre più tesi a causa dell’incremento delle possibilità di andare incontro a una guerra commerciale globale, le azioni statunitensi continuano a sovraperformare le loro controparti globali, suggerendo che gli Stati Uniti hanno meno da perdere se il conflitto dovesse intensificarsi.

Ricordiamo in tal proposito come per gran parte dell’anno, mentre il presidente Donald Trump continuava ad accanirsi con annunci contro le merci cinesi ed europee che attraversano il confine statunitense, le azioni a stelle e strisce hanno determinato delle prestazioni superiori alla media, determinando un contesto che rimane per lo più costruttivo.

“Finora i mercati azionari e obbligazionari degli Stati Uniti hanno mostrato un atteggiamento relativamente ottimistico a fronte di un’escalation delle tensioni commerciali, che si è tradotta in una ripresa dei mercati nazionali”, ha affermato John Stoltzfus, Chief Investment Strategist presso Oppenheimer Asset Management, in una nota. “L’espansione economica continua ad apparire sostenibile e le aspettative per una buona stagione degli utili del secondo trimestre rimangono in essere: si tratta di fattori che compensano positivamente le preoccupazioni per il commercio internazionale”.

Insomma, c’è tutto il motivo di credere che gli Stati Uniti abbiano più da guadagnare che perdere, almeno in alcuni ambiti, da una lunga battaglia commerciale.

A conferma di ciò, si tenga conto come gli accordi commerciali implementati dall’inizio degli anni ’90 – all’incirca nel periodo in cui il NAFTA è nato – contribuiscono per circa lo 0,2 percento all’anno al PIL degli Stati Uniti, secondo i dati Société Générale. Ogni rovesciamento di fronte, quindi, avrebbe un “modesto impatto” sull’economia, hanno detto gli economisti della banca.

In altri termini, affermano gli esperti, per gli investitori è tutta una questione di calibrare i rischi e sviluppare una risposta appropriata a un contesto evolutivo che non sembra essere totalmente positivo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1922)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1710)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1703)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1214)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.