Quotazione oro -2% ad agosto ma previsioni sono rialziste per settembre secondo Saxo

Il bilancio della quotazione dell’oro nel mese di agosto non è positivo. Nonostante le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina (ma anche tra Usa e Unione Europea), non solo non c’è stata alcuna corsa verso i beni rifugio ma il valore dell’oro è addirittura calato. Mentre è in corso la scrittuta di questo post, la quotazione del metallo in tempo reale si muove in area 1203 dollari all’oncia (rialzo dello 0,3% rispetto al dato di ieri). Rispetto all’andamento di fine luglio, il prezzo dell’oro ha subito un ribasso del 2% circa. Per chi opera con il trading di CFD sull’oro, aver aperto una posizione long a inizio mese senza poi mutare la propria strategia non è stato certamente un grande affare, anzi. 

Buio completo quindi sulle prospettive dell’oro? Niente affatto anzi ragionando in termini di previsioni sulla quotazione oro, gli ultimi segnali sono addirittuta incoraggianti. Secondo Ole Hansen di Saxo Bank, le quotazioni dell’oro potrebbero presto ripartire e recuperare dal rosso del mese di agosto. L’esperto in un report tutto incentrato sul metallo giallo, ha affermato che “una prosecuzione nel movimento di ripresa dei prezzi potrebbe innescare un rally accelerato a causa delle ricoperture da parte degli hedge fund, che attualmente detengono posizioni ribassiste a livelli da record“. Quella di Hansen è una piccola finestra che dovrebbe essere tenuta in debita considerazioen da tutti gli investitori. L’esperto ritiene che “per ora, una fonte primaria di ispirazione per gli investitori in oro resta il dollaro Usa, e questo è vero sia per i rialzisti che per chi scommette al ribasso“. Questa frase, quindi, conferma quella che è la tendenza emersa nell’ultimo periodo che vede l’andamento del prezzo dell’oro essere strettamente connesso con il cambio Euro Dollaro

Hansen poi passa all’analisi tecnica sull’oro. L’asset, ha proseguito l’analista, “al momento si trova a fronteggiare la resistenza a 1.217 dollari l’oncia e un’eventuale rottura innescherebbe un movimento verso i 1.235 dollari”. Questo movimento, ovviamente, vale nel caso in cui prevalga uno scenario di tipo rialzista. Tra i fattori di tipo fondamentale che potrebbero spingere a settembre per una evoluzione di questo tipo potrebbe essere inserita anche la questione Italia. Laddove il governo Lega 5 Stelle dovesse andare veramente verso un confronto aspro con l’Unione Eueopea, violando i parametri UE, allora l’intera Eurozona tornerebbe al centro di forti tensioni. Il prezzo dell’oro potrebbe quindi subire un rafforzamento a causa della corsa verso i beni rifugio. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.