Il presidente russo Vladimir Putin è sembrato voler assumere un’altra contromisura contro le politiche economiche di Trump, tanto da essersi avvicinato alla Cina per contrastare il protezionismo dell’amministrazione nordamericana.

Il presidente ha infatti affermato in una sessione plenaria al Forum economico orientale a Vladivostok che “l’economia mondiale si sta scontrando con nuove forme di protezionismo e con diversi tipi di crescenti. I principi di base del commercio – concorrenza e reciproco vantaggio economico – sono ammortizzati e purtroppo minati, e stanno diventando ostaggi di situazioni politiche ideologiche e fugaci. In questo contesto assistiamo a una seria sfida per tutta l’economia globale, in particolare per l’Asia-Pacifico”.

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

Ovviamente, si possono assumere tali commenti come un attacco diretto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha dato un forte impulso alla reazione cinese sul pacchetto di tariffe commerciali, e che ha già anticipato che vorrebbe imporre ulteriori sanzioni alla Russia, riferendosi all’attuale quadro avviato nel 2014, dopo l’annessione della Crimea da parte di Mosca.

Mercoledì Putin ha affermato che la Russia ei suoi partner economici orientali devono lavorare per mantenere il commercio libero da barriere, per poi aggiungere di essere convinto che “per consentire alla nostra regione di continuare a raggiungere alti tassi di crescita, e rimanere un partecipante chiave nell’economia globale e nel commercio, bisognerebbe mantenere alto lo spirito di libertà economica”.

Il presidente Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati ieri al forum per una discussione incentrata sul tema su un accordo interregionale. Anche il presidente cinese è sembrato favorevole nell’avere rapporti più stretti con la Russia e ha detto che intende “aumentare la proficua cooperazione negli affari internazionali e intensificare il coordinamento”, opponendosi alla politica di azioni unilaterali e di protezionismo commerciale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (978)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (367)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1815)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (2217)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.