Stati Uniti tra guerra commerciale con la Cina e sanzioni russe

Il presidente russo Vladimir Putin è sembrato voler assumere un’altra contromisura contro le politiche economiche di Trump, tanto da essersi avvicinato alla Cina per contrastare il protezionismo dell’amministrazione nordamericana.

Il presidente ha infatti affermato in una sessione plenaria al Forum economico orientale a Vladivostok che “l’economia mondiale si sta scontrando con nuove forme di protezionismo e con diversi tipi di crescenti. I principi di base del commercio – concorrenza e reciproco vantaggio economico – sono ammortizzati e purtroppo minati, e stanno diventando ostaggi di situazioni politiche ideologiche e fugaci. In questo contesto assistiamo a una seria sfida per tutta l’economia globale, in particolare per l’Asia-Pacifico”.

Alvexo Trading

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

Ovviamente, si possono assumere tali commenti come un attacco diretto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha dato un forte impulso alla reazione cinese sul pacchetto di tariffe commerciali, e che ha già anticipato che vorrebbe imporre ulteriori sanzioni alla Russia, riferendosi all’attuale quadro avviato nel 2014, dopo l’annessione della Crimea da parte di Mosca.

Mercoledì Putin ha affermato che la Russia ei suoi partner economici orientali devono lavorare per mantenere il commercio libero da barriere, per poi aggiungere di essere convinto che “per consentire alla nostra regione di continuare a raggiungere alti tassi di crescita, e rimanere un partecipante chiave nell’economia globale e nel commercio, bisognerebbe mantenere alto lo spirito di libertà economica”.

Il presidente Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati ieri al forum per una discussione incentrata sul tema su un accordo interregionale. Anche il presidente cinese è sembrato favorevole nell’avere rapporti più stretti con la Russia e ha detto che intende “aumentare la proficua cooperazione negli affari internazionali e intensificare il coordinamento”, opponendosi alla politica di azioni unilaterali e di protezionismo commerciale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.