Quotazione petrolio a 100 dollari al barile? Allert Descalzi di ENI su rischi per tutti

ENI inizia a fare i conti con uno scenario che fino a pochi mesi orsono era considerato pura semplice fantasia: il prezzo del petrolio a 100 dollari al barile. A fare riferimento a questa ipotesi è stato l’amministrazione delegato di ENI Claudio Descalzi nell’ambito di una intervista che il manager ha rilasciato al Corrire della Sera edizione di oggi. Il riferimento ad una quotazione del petrolio così alta non è stato ovviamente una casualità. Da ieri le quotazioni del Brent e del WTI sul mercato dei futures hanno registrato una nuova consistente progressione in avanti tanto che molti analisti si sono spinti a parlare in modo chiaro di riattivazione del trend rialzista. Dopo alcuni giorni di calma, il prezzo del petrolio è tornato a salire in modo marcato. In particolare il contratto sul Brent si è spinto ieri ai massimi da 4 anni sfondando il muro degli 82 dollari al barile. A determinare la riattivazione del trend rialzista è stato l’esito dell’incontro tra i paesi OPEC. I produttori di greggio e la Russia si sono trovati concordi sulla necessità di mantenere almeno per ora, gli attuali livelli di estrazione e produzione, nonostante l’invito ad agire in modo opposto che è arrivato dal presidente Trump. In pratica la produzione non subirà variazioni pur in presenza di uno scenario che è cambiato rispetto a prima dell’estate visto e considerato l’arrivo di sanzioni all’Iran e il crescente rischio di collasso economico del Venezuela. 

Claudio Descalzi, pur non azzardando previsioni sulla possibile quotazione del petrolio in futuro, ha affermato che un rally fino a 100 dollari al barile “sarebbe negativo per tutti: per i consumatori, ma anche per noi produttori, tra instabilità dei mercati e prevedibile impatto sui consumi. E per l’ambiente, dato che, a quei livelli, molti tornerebbero al carbone. Ma riconosco anche che, al di la’ della fiammata di ieri, le condizioni di mercato possono spingere verso prezzi ancor più sostenuti“. Ragionando quindi in termini di previsioni sulla quotazione petrolio, il rischio che le quotazioni possano salire verso i 100 dollari c’è. Uno scenario simile è una occasione di trading per chi opera sul petrolio attraverso futures o CFD ma un problema se si guarda la questione dal un punto di vista più generale. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.