Le previsioni che davano il prezzo del petrolio a 100 dollari al barile nel giro di pochi mesi sono arrivate quasi al capolinea. In considerazione di quello che è l’andamento della quotazione petrolio oggi, non sono più in tanti a scommettere su una galoppata dei valori del greggio verso nuovi livelli record. Il segnale di rottura dal trend esclusivamente rialzista delle quotazioni a un trend decisamente ribassista, è arrivato a seguito della recente presa di posizione dell’Arabia Saudita. Riad, ad centro da settimane di una guerra diplomatica che la oppone alla Turchia e agli Stati Uniti, si è detta disposta ad incrementare la produzione per compensare il crollo dell’export da Iran e Venezuela. Fino a prima di questa presa di posizione, l’Arabia Saudita aveva mantenuto una posizione più attendista restando perfettamente allineata alle idee degli altri paesi produttori di petrolio. Non a caso il precedente rally del prezzo del greggio, quello che aveva determinato l’affiorare delle previsioni a 100 dollari, era stato causato proprio dall’assenza di segnali su possibile interventi compensativi al taglio della produzione da Iran e Venezuela.

Adesso i segnali ci sono tutti e il prezzo del petrolio infatti scende. In questo contesto le prossime sedute sono destinate a diventare decisive questo perchè le tanto discusse sanzioni totali degli Stati Uniti all’Iran entreranno in vigore il prossimo 4 novembre. In vista di questo appuntamento, quindi, dalle quotazioni del petrolio potrebbero arrivare spunti operativi molto significativi. Il punto di partenza per impostare una strategia trading sul prezzo del petrolio è la situazione in tempo reale. Mentre è in corso la scrittura di questo post, la quotazione del petrolio WTI registra un rialzo dello 0,18 per cento a 66,55 dollari al barile mentre il prezzo del petrolio Brent segna un aumento dello 0,37 per cento a 66,55 dollari al barile. 

In considerazione di quanto detto in precedenza, è probabile che per tutta la settimana gli investitori continuino a seguire una strategia di tipo rialzista sul prezzo del petrolio. In tal caso si può pensare di attivare posizioni short con chiusure sotto quota 69 dollari al barile. Attenzione a non strafare. E’ infatti consigliabile sempre inserire uno stop loss. Questo approccio nel caso in cui il trend sul prezzo del petrolio resti di tipo ribassista mentre nel caso in cui ci siano le condizioni per una inversione di tendenza, allora si consiglia l’attivazione di posizioni long sopra i 70 dollari al barile. 

Tutti gli spunti operativi nell’analisi tecnica sul prezzo del petrolio per la settimana 22-26 ottobre

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1033)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (229)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (861)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2057)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.