Cambio Euro Dollaro, private equity e bond emergenti nei prossimi 15 anni secondo JP Morgan

Come investire nei prossimi 10-15 anni? Quali asset è meglio privilegiare in un così lungo intervallo di tempo? Quando si parla di previsioni a lunghissimo periodo è ovvio che la percentuale di commettere errori di tipo valutativo sia molto alta. Basta avere un pò di buonsenso (e per quello non serve essere degli investitori esperti) per capire che investire da oggi a 10-15 anni significa assumere un rischio molto forte. In fin dei conti, infatti, nessuno può sapere quello che avverrà nei prossimi anni. C’è però uno strumento di ausilio per quelli che, secondo molti operatori, sono veri e propri azzardi. Tale strumento è rappresentato dalle Long-Term Capital Market Assumptions pubblicate da JP Morgan. Le Long-Term Capital Market Assumptions, arrivate oramai alle 23esima edizione, altro non sono che previsioni sulle performance che i principali asset potrebbero registrare da oggi a 10-15 anni. Tali stime sono ideali per chi non si vuole limitare alla speculazione di breve termine ma cerca ben altro. 

Più nel dettaglio le LTCMA contengono una gamma molto articolata di previsioni sulle performance medie, nel corso dei prossimi 10-15 anni, di ben 50 principali asset class a livello globale. Si tratta, in poche parole, di una vera e propria enciclopedia delle previsioni di lunghissimo termine.

Ovviamente l’analisi di JP Morgan parte dalla definizione del contesto. Come noto, infatti, a determinare le quotazioni dei vari asset altro non è che il sentiment generale. Quest’ultimo, a sua volta, è influenzato da condizioni economiche ma anche da eventi politici e geopolitici. L’obiettivo di JP Morgan è quello di permettere agli investitori di studiare e comprendere la complessità di un ciclo maturo. In questo modo è possibile prepararsi per la fase successiva definendo dei portafogli che sono per loro caratteristica capaci di gestire in modo ottimale i rischi di coda.

Concretamente nell’edizione 2019 delle Long-Term Capital Market Assumptions, JP Morgan ha confermato a stabile l’outlook sulla crescita a livello globale mentre i rischi rimangono bilanciati. Stando alle previsioni, per i prossimi 10-15 anni JP Morgan prevede una crescita media annualizzata del PIL globale pari al 2,5% per cento. Per quello che riguarda i mercati, mentre l’outlook sull’azionario Usa è stato rivisto al ribasso quello sui mercati azionari emergenti è stato migliorato. E’ questa una importante indicazione per capire quali azioni conviene comprare nei prossimi anni. 

Bond paesi emergenti

Secondo JP Morgan le prospettive sull’obbligazionario per i prossimi anni devono fare i conti con previsioni d’inflazione contenute e una curva dei rendimenti piatta o invertita. Secondo l’analisi, le obbligazioni societarie dei paesi emergenti possono offrire ancora le migliori possibilità di rendimento nell’ambito del reddito fisso.

Private equity per i prossimi 10-15 anni

Il report di JP Morgan vede nel private equity un segmento che presenta interessanti aspettative nella generazione un extra rendimento rispetto al mercato. E’ questa una previsione molto interessante poichè i rendimenti attesi sulle asset class tradizionali. Ad ogni modo nella Long-Term Capital Market Assumptions, JP Morgan afferma chela selezione dei gestori resta la parte determinate nei rendimenti in tutte le classi di alternativi.

Quotazione dollaro potrebbe indebolirsi 

Per chi è solito investire sul cambio Euro Dollaro, la parte della LTCMA 2019 dedicata al valutario è molto significativa. Questo perchè è proprio sulle previsioni relative alla quotazione Dollaro che l’approccio di JP Morgan sembra essere cambiato rispetto alla Long-Term Capital Market Assumptions di un anno fa. Gli analisti ritengono che la quotazione del Dollaro Usa possa indebolirsi da oggi ai prossimi 10-15 anni nel cambio con le altre valute a partire dall’Euro. Dollaro visto debole anche nel cambio con le valute dei paesi emergenti. Proprio le monete dei paesi emergenti possono invece diventare una buona occasione per diversificare il proprio investimento. Insomma sul Forex c’è molto da rivedere se le previsioni di JP Morgan dovessero essere vere. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.