Il prezzo dell’oro oggi riparte da 1306 dollari l’oncia, lo 0,25 per cento in più rispetto alla rilevazione precedente. Oggi 29 gennaio, quindi, la quotazione oro resta inserita ancora in un trend rigorosamente rialzista. Rispetto a ieri, il bene rifugio per eccellenza è riuscito a bucare il muro dei 1300 dollari l’oncia dando vita ad un meccanismo di consolidamento che era stato già ipotizzato proprio ieri dall’analista Carlo Alberto De case di ActivTrades. Il rialzo dell’oro oltre 1300 dollari l’oncia non è comunque una novità. Nella seduta dello scorso venerdi il più importante dei metalli era già riuscito ad arrivare oltre i 1300 dollari per poi attestarsi su livelli più bassi. 

Premesso che la quotazione oro ha raggiunto un livello molto significativo (sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista psicologico), la vera sfida adesso è capire quale direzione potrà prendere l’asset nei prossimi giorni. Secondo il capo analista di ActivTrades, Carlo Alberto De Casa, “le quotazioni dell’oro hanno messo a segno un importante movimento rialzista nella seduta di venerdì, accelerando fino a superare quota 1.300 dollari l’oncia“. De Casa ha individuato nelle crescenti aspettative di un 2019 senza rialzi dei tassi di interessi da parte della Federal Reserve, il motivo per il quale alla quotazione oro è riusciuto l’aggancio di quota 1300 dollari l’oncia. Il capo analista ha quindi osservato che il prezzo dell’oro, grazie all’attuale trend, è riuscito a salire ai livelli massimi degli ultimi sette mesi. E’ interessante osservare – ha proseguito il capo analista del broker ActivTraders, che gli “investitori che continuano a puntare sul metallo giallo“. Se si volesse azzardare un trend del trader sulla base delle indicazioni di De Case, si potrebbe affermare che, anche dopo il recente rally delle quotazioni dle metallo giallo, c’è un sentiment rialzista che si traduce in una affermazione delle posizioni long di acquisto da parte dei traders che fanno ricorso agli strumenti derivati per investire sull’oro

Secondo De Casa, il punto è capire se il prezzo dell’oro risucirà o meno a restare sopra quota 1300 dollari l’oncia per tutta la settimana. Essendo il report del capo analista di ActivTrades di ieri 28 gennaio, si può affermare che già oggi il metallo giallo sia riuscito nel suo intento. Ovviamente l’auspicio di De Casa non deve essere preso alla lettera nel senso che da ieri a venerdì la quotazione oro deve restare sopra i 1300 dollari l’oncia. Sono infatti possibili e sono quindi tollerate anche pause consolidamento da inserire sempre in un trend di tipo rialzista. 

Vuoi conoscere le previsioni sulla quotazione oro per la settimana dal 28 gennaio all’1 febbraio 2019: Analisi tecnica prezzo petrolio e oro: previsioni e strategia operativa settimana 28 gennaio – 1 febbraio 2019

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.