Giornata storica per il prezzo del petrolio in versione Brent. Oggi 25 aprile la quotazione del Brent ha infatti superato i 75 dollari al barile per la prima volta dal lontano ottobre 2018. L’assalto di quota 75 e il superamento di questa resistenza confermano il momento estremamente positivo che la quotazione petrolio attraversa in queste settimane. Ieri era stato il petrolio WTI ad arrivare ai massimi da 6 mesi.

Grazie al forte rialzo che il prezzo del greggio ha realizzato nell’ultimo periodo, la progressione negli ultimi 4 mesi è arrivata ad oltre il 50 per cento. A sostenere il rally del greggio nell’ultimo periodo sono stati una serie di fattori di tipo geopolitico. In particolare la guerra civile in Libia, prima, e la decisione degli Stati Uniti di non rinnovare la deroga delle sanzioni all’Iran concessa a 8 paesi (più informazioni in questo articolo), dopo, hanno determinato il ritorno, con forza, degli acquisti. Nella giornata di ieri il petrolio WTI ha superato un ostacolo molto resistente collocato in area 64 dollari al barile. A questo punto, dal punto di vista dell’analisi tecnica, il target successivo per il prezzo del petrolio WTI può essere ora collocato a quota 68 dollari. Target successivo, in caso di ulteriore rally, sarebbe posizionabile in area 70 dollari al barile anche se, secondo alcuni traders, non è da escludere che la quotazione del petrolio WTI possa anche salire con slancio fino in area 75/80.

Nonostante le previsioni petrolio siano positive è comunque necessario restare prudenti. Non sta infatti scritto da nessuna parte che il prezzo del petrolio debba per forza continuare a salire. Soprattutto nel breve termine, infatti, sono ancora possibili improvvise flessioni e quindi correzioni di prezzo. A rendere concreto il rischio di un calo repentino del prezzo del greggio nel breve termine potrebbe essere anche la situazione di ipercomprato che è stata raggiunta dagli indicatori di breve termine. Se il prezzo del WTI dovesse scendere fino all’area 63 dollari, si creerebbere le condizioni per un ingresso che sarebbe favorito proprio dalla citata debolezza. Segnali di cedimento più forti potrebbero poi portare le quotazioni verso quota 60 dollari al barile ma questo scenario, francamente, appare improbabile. 

Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo del Brent segna un rialzo dell’1,07 per cento a quota 75,37 dollari al barile mentre la quotazione WTI avanza dello 0,41 per cento a quota 66,16 dollari al barile.

Per approfondire l’analisi tecnica petrolio, si legga questo articolo: Petrolio: analisi sulle cause dell’aumento delle quotazioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.