Quali sono le migliori obbligazioni 2020? Per dare una risposta a questo interrogativo può essere utile leggere la guida obbligazionario 2020 che è stata redatta da Nick Wall, co-gestore del Merian Strategic Absolute Return Bond Fund di Merian Global Investors. In questo report troverai indicazioni sulle obbligazioni previsioni 2020 che possono essere molto utili per individuare i titoli da comprare e inserire in portafoglio.

Secondo Wall, a partire dal 2018 i capitali globali hanno trovato rifugio negli Usa. A distanza di due anni, però tutto è cambiato e la forza che il Dollaro ha mostrato di avere ha finito con il danneggiare gli utili.

Per l’esperto ci sono tre condizioni affinchè la morsa tra bassa crescita e alto debito in dollari possa essere inveritita. Le tre condizioni indicate dall’analista sono:

  • FED più accomodante
  • contesto commerciale e geopolitico in miglioramento
  • calo delle pressioni per la riduzione della leva in Cina

Questi tre elementi vanno tenuti in considerazione per definire le previsioni sull’obbligazionario per il 2020.

In relazione alla posizione della FED, Wall ha messo in evidenza che la Federal Reserve ha deciso di bloccare il quantitative easing incrementando il proprio bilancio mediante l’acquisto di T-Bill. Questo comportamento fa si che la consistente emissione di debito Usa per procedere con il finanziamento del deficit tagli fuori dai mercati altri investimenti sia meno probabile.

E’ possibile che la Fed continui con l’acquisto di T-Bill più a lungo di quanto si possa pensare. Secondo Nick Wall la Federal Reserve non dovrebbe essere in grado di controllare contemporaneamente le dimensioni del suo bilancio e i tassi a breve termine.

Secondo l’analista inoltre le banche centrali dei paesi emergenti non sono state capaci dare risposte al rallentamento del commercio mentre la FED decideva per l’inasprimento fiscale. Un rallentamento da parte delle banche emergenti, infatti, avrebbe determinato deflussi di capitale verso i T-Bill americani con rendimenti al 2,5 per cento. Di conseguenza un taglio dei tassi avrebbe determinato un potenziale inasprimento delle condizioni. Oggi la situazione è cambiata poichè dollaro Usa più debole e tassi di riferimento più basis potrebbero spingere le banche centrali dei paesi emergenti ad allentare le loro politiche.

Per quello che riguarda il contesto generale, è evidente che lo scontro commerciale Usa-Cina e le varie frizioni geopolitiche non sono più molto accentuate.

La Cina, inoltre, potrebbe aver iniziato ad allentare le sue politiche monetarie. Infatti il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale ha subito un taglio di 5 punti base al 3,25% all’inizio di novembre ed oggi è legato al tasso al quale la Banca Centrale cinese presta capitale alle altre banche.

A differenza di quello che avvenne nel 2009 e nel 2016 non si tratterà di un ciclo di allentamento aggressivo. Tuttavia non è escluso che questi eventi possano costituire dei segnali su uno spostamento in direzione di politiche più accomodanti. Questo perchè la forza del renminbi cinesi rende improbabili i deflussi di capitale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1172)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1382)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1406)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (177)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.