I titoli del settore tech di Wall Street si sono mostrati particolarmente brillanti nel corso dell’emergenza coronavirus. Mentre le valutazioni di molti settori hanno registrato forti ribassi (il classico esempio che si tende a fare in questi casi è quello del comparto travel), le azioni tech si sono molto apprezzante. 

Come hanno commentato molti analisti, il Covid è stato un’occasione di visibilità per tutti i colossi del web che hanno tratto grande beneficio dai lockdown decisi da molti governi per provare a contenere l’espansione della pandemia. 

A dimostrazione dell’impatto positivo che il coronavirus ha avuto sui titoli tecnologici, c’è l’andamento del Nasdaq. Il paniere tech della borsa di Wall Street, dopo il crollo iniziale, è cresciuto sempre di più fino ad aggiornare, in più di una occasione, i suoi massimi storici. Per vedere con i proprio occhi l’entità della progressione che il Nasdaq ha messo a segno è sufficiente guardare il grafico in basso. 

Tra le azioni del settore tech che hanno brillato di più in questi ultimi mesi ci sono state le cosidette FAANG, acronimo di Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google. 

Tutti i prezzi di questi titoli hanno registrato forti apprezzamenti. Le FAANG sono diventare ancora più attraenti e hanno assunto un peso crescente nei portafogli di investimento di molti traders. 

Anche chi non se l’è sentita di comprare fisicamente questi titoli (e quindi di diventare azionista) ha potuto trarre profitto dal ralloy grazie al CFD Trading. Proprio a tal riguardo ricordo che in questo periodo il broker eToro (se vuoi conoscerne le caratteristiche qui trovi la recensione) offre la demo gratuita da 100.000 euro virtuali per imparare a fare trading con i CFD senza correre il rischio di perdere soldi veri. 

Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Fin qui la cronaca degli ultimi mesi ma cosa accadrà nel prossimo futuro quando la fase di emergenza sarà passata? Anche allora sarà consigliabile investire sulle azioni FAANG oppure il rally sarà destinato a finire?

In altre parole quale quale sarà il prezzo delle azioni Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google (Alphabet) una volta passata l’emergenza?

Secondo un’analisi che è stata condotta da Zehrid Osmani, Head of Global Long-Term Unconstrained di Martin Currie (affiliata Legg Mason),  solo per un titolo tra quelli citati il futuro sarà roseo come il presente: Amazon.

Comprare azioni Amazon nel lungo termine conviene?

Come si può vedere dal grafico in basso, negli ultimi mesi il prezzo delle azioni Amazon è salito tantissimo a causa del boom dell’e-commerce. Il colosso di Bezos ha reagito subito all’incremento record della domanda, assumendo ovunque migliaia di nuovi dipedenti. 

Tra le azioni FAANG solo Amazon presenta un potenziale di investimento di lungo termine e un profilo di rischio più rassicurante. Anche quando l’emergenza coronavirus sarà passata, Amazon potrà sfruttare trend di crescita strutturale molto potenti. Inoltre, stando alle previsioni dell’esperto, il pricing di Amazon potrebbe restare attraente e anche a questi livelli. 

Se vuoi investire in azioni Amazon, puoi prendere in considerazione la possibilità di operare con i Contratti per Differenza. Per esercitarti apri un conto demo con un broker affidabile e autorizzato come ad esempio Plus500 (clicca qui per leggere la recensione).  

Demo gratis Plus500 per fare trading sulle azioni con i CFD>>>clicca qui

Azioni Facebook

Stime completamente diverse per le azioni Facebook. Il colosso dei social, attraverso una serie di recenti  acquisizioni, ha rafforzato la sua posizione. Tuttavia gli analisti consigliano di restare prudenti perchè, allo stato attuale dei fatti, non è possibile prevedere quanto e come Facebook possa essere colpita da future iniziative di regolamentazione. Inoltre va anche tenuto conto della sostenibilità del business model della società. Tutti questi fattori potrebbero bloccare il trend rialzista (grafico in basso). 

Azioni Google

Tra le FAANG, la posizione di Google non è molto diversa rispetto a quella di Facebook. Anche Google, dovrà tenere conto della questione regolatoria.

Passata l’emergenza i temi caldi torneranno ad essere quelli di sempre: violazioni sull’uso dei dati, problemi di privacy ed elusione fiscale. Investire in azioni Google nel lungo termine signifia esporsi a fattori che, per loro natura, sono così poco prevedibili. E’ per questo motivo che è consigliabile operare con molta prudenza. 

Ricordo che per investire in azioni Alphabet, puoi usare il CFD Trading. Ad esempio puoi operare con il broker eToro che, come detto, ti offre la demo gratis. 

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Azioni Apple

Le azioni Apple possono vantare da sempre un appeal molto forte. Tuttavia non è da escludere che, nel futuro, il suo potere di pricing possa essere messo in discussione. Segmenti come quello dei telefonini e dei tablet, vedono una concorrenza sempre più agguerrita. Competitors come Samsung hanno mostrato di essere perfettamente in grado di immettere sul mercato ottimi prodotti ad un costo più contenuto rispetto a quelli marchiati Cupertino. 

Azioni Netflix

Concludiamo l’esame delle prospettive delle azioni FAANG con Netflix (grafico in basso). 

Non bisogna essere degli esperti di finanza per immaginare le ragioni per cui negli ultimi mesi, si sia verificata una corsa a comprare azioni Netflix. Il futuro però non sarà all’insegna del “restate a casa” per contenere il coronavirus. In compenso la pressione competitiva che obbliga Teflix a produrre sempre nuove contenuti potrebbe essere uno svantaggio per i ricavi. 

Concorrenti come Disney o Amazon Prime, nel lungo termine, potrebbero erodere i ricavi di Netflix. Proprio per questo motivo Osmani sconsiglia di esporsi troppo sul colosso dello streaming. 

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (1248)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (973)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (508)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1302)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.