Azioni Exxon fuori dal Dow Jones a causa del frazionamento azionario di Apple

Grandi novità nella composizione dell’indice Dow Jones della borsa di Wall Street. Dopo oltre un secolo ininterrotto di quotazioni, il titolo Exxon Mobil Corp lascerà l’illustre listino della borsa americana. L’addio è un effetto dello split azionario di Apple che si terrà il prossimo 31 agosto. Proprio in quella data Exxon dirà addio al Dow Jones. 

A rendere nota la revisione nella composizione dell’indice azionario Usa è stato l’S&P Dow Jones Indices, società leader nella composizione dei vari indici azionari benchmark. Exxon non sarà il solo titolo che dirà addio al Dow Jones. Il 31 agosto, infatti, ci sarà una vera e propria rivoluzione con altri titoli che dovranno farsi da parte. Ssarà questo il caso di Pfizer, colosso del settore farmaceutico a livello mondiale, e di Raytheon Technologies, società attiva nel segmento di mercato della difesa. Ma da chi verranno sostituite queste tre quotate? I titoli pronti a fare il salto di qualità nel Dow Jones saranno: Salesforce.com, Amgen e Honeywell International.

Ovviamente la notizia della revisione nella composizione del Dow Jones ha galvanizzato i tre titoli che sono pronti a fare il salto di qualità. E’ possibile che l’appeal su Salesforce.com, Amgen e Honeywell International possa restare alto fino al 31 agosto prossimo. A tal proposito ricordo che per investire in borsa approfittando della volatilità di alcuni titoli non è per forza necessario comprare azioni. Una alternativa che è l’ideale per chi non vuole diventare azionista ma punta solo a fare speculazione sfruttando la volatilità, è rappresentata dal CFD Trading. Se vuoi imparare a comprare e vendere CFD Azioni puoi usare il conto demo che broker autorizzati come eToro (leggi qui la recensione del broker) ti offrono. Aprendo una demo eToro potrai imparare ad investire sulle azioni Usa attraverso i CFD sfruttando 100.000 euro virtuali. 

Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

Perchè cambia la composizione del Dow Jones

Exxon è costretta a lasciare il Dow Jones dopo un secolo di presenze a causa del frazionamento azionario di Apple allo start il 31 agosto. Ma che correlazione c’è tra i due eventi? Lo split di Apple determinerà una riduzione dell’incidenza del Dow Jones sul settore dell’IT e, in modo specifico, sul comparto dell’Information Technology del Golabl Industry Classification Standard (GICS).

Howard Silverblatt, analista senior dell’indice presso S&P Dow Jones Indices, ha ricordato che l’indice Dow Jones è ponderato in base al prezzo. Alla luce di tale caratteristica le azioni che presentano prezzi più elevati presentano un peso maggiore nel misuratore. Di conseguenza la nuova ponderazione Apple nel Dow Jones calerà a circa il 3,1 per cento. 

E’ a proprio a questo punto che si inserisce il discorso sulla revisione della composizione perchè proprio per compensare la riduzione citata, scatterano i cambi che abbiamo indicato in precedenza. Secondo la società S&P Dow Jones Indices, tali cambi consentiranno anche di “diversificare l’indice, rimuovendo la sovrapposizione tra società che operano in un ramo simile e aggiungendo nuove tipologie di business che riflettano meglio l’economia americana“. 

Ricordiamo che una delle caratteristiche che differenziano il Dow Jones dal Nasdaq e dall’indice S&P 500, è proprio la minore incidenza delle società tecnologiche. A pesare su questo indice, infatti, sono soprattutto settori come quello dell’energia e quello delle banche. E’ proprio questa peculiarità a trattenere il Dow Jones rispetto agli altri due indici della borsa Usa. Infatti mentre il forte peso dei tech spinge al rialzo Nasdaq e S&P 500, la minore incidenza dei tecnologici sul Dow Jones spiega il perchè questo indice registri un rialzo più contenuto. 

Se vuoi investire sugli indici della borsa americana operando dirattemente da casa, puoi provare il CFD Trading. Il broker eToro ti fornisce la demo gratuita per imparare a comprare e vendere CFD sugli Indici. 

>>>Investi sugli indici con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.