L’oro non brilla più come in estate. Grazie al miglioramento del contesto generale (avvio della compagna di vaccinazione anti-covid19, diminuzione del ricorso al lockdown come strumento di contenimento della pandemia), la quotazione oro si è progressivamente allontanata da 2000 dollari l’oncia. Mentre è in corso la scrittuta del post, il prezzo dell’oro spot si attesta sotto i 1800 dollari l’oncia. Dall’inizio dell’anno i valori del gold hanno registrato una flessione del 2 per cento circa. 

Come si può vedere analizzando il grafico in alto, le quotazioni del gold sono molto lontane da quei 1950 dollari l’oncia raggiunti a inizio anno. E’ questo il segnale che il metallo giallo si stia preparando a dire addio alle previsioni rialziste previste per il 2021?

In realtà dare una risposta precisa a questa domanda non è affatto semplice e quindi quota 2100 dollari entro il 2021 continua ad essere un target possibile per il gold almeno fino a quando non dovesser arrivare indicazioni pià chiare. 

La strategia di lungo termine sul prezzo dell’oro, quindi, continua ad essere rialzista. Operativamente si può sfruttare la fase attuale per entrare a prezzi bassi e quindi puntare sul successivo riapprezzamento. Con l’oro lontano dai livelli di inizio anno, un’opzione simile è da tenere in considerazione.

Come strumento operativo la nostra scelta va sui Contratti per Differenza che sono l’ideale per sfruttare le variazioni di prezzo. Certo, per imparare ad operare, serve fare pratica ma questo non è un problema bensì una risorsa poichè i migliori broker Forex e CFD offrono sempre la demo gratuita per esercitarsi. Nel caso specifico del CFD Trading sull’oro consigliamo il broker eToro che offre 100.000 euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

Trading CFD sull’oro: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Quanto durerà il ribasso del valore dell’oro?

Entrare adesso sul prezzo dell’oro per poi sfruttare il rally del gold è una buona strategia da adottare in situazioni come quella attuale. C’è però una condizione che è essenziale per aprire posizioni rialziste da partire da questi prezzi: è necessario capire fino a quando durerà il calo del gold. 

Secondo Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privée (UBP), i rischi del gold nel breve termine sono al ribasso. A causa dell’irrigidimento della curva dei rendimenti dei titoli di stato americani e del contestuale miglioramento del sentiment di rischio, il prezzo dell’oro rispetto ad inizio anno è passato da 1.950 a 1.790 dollari l’oncia.

Gli investitori hanno allentato il peso dell’oro nei propri portafogli spostandosi verso asset a più alto rendimento nel breve termine.

Secondo l’esperto, però, questo rischio al ribasso non dovrebbe durare a lungo. Non è da escludere che la FEDX possa scendere in campo per contrastare l’irrigidimento della curva dei rendimenti varando una nuova politica di controllo  della stessa che avrebbe come effetto la limitazione dei movimenti al rialzo dei rendimenti dei bond americani. Questa prospettiva è positiva per il prezzo dell’oro.

Nel momento in cui la FED si muoverà in tal senso, il prezzo dell’oro tornerà a salire. A trarre vantaggio da questa situazione sarà chi ha aperto posizioni sul gold (qui il sito eToro) nel momento in cui i prezzi erano bassi. 

Scopri qui eToro>>> account gratis per investire sul prezzo dell’oro

Se si considera inoltre che anche il dollaro sarà debole nei prossimi 9 mesi, si può ipotizzare un ulteriore riaazo dell’oro nel lungo termine. E’ per tali ragioni che anche secondo UBP un movimento del prezzo dell’oro verso circa 2.100 dollari per oncia è possibile nel corso dell’anno corrente. Tale livello, come visto in precedenza, è il target fissata a fine 2020 per l’anno corrente da molti analisti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1336)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (632)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (909)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1850)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.