Le trimestrali dei colossi tech di Wall Street continuano ad agitare il mercato. Se ieri a fare notizia erano stati i conti migliori della guidance rilasciati da Alphabet, oggi a tenere banco tra gli addetti ai lavori è la trimestrale di Meta Platforms, l’ex Facebook.

L’esito dei due eventi è diametralmente opposto: al rally di Alphabet, infatti, si oppone il tracollo delle azioni Meta. Il forte sell-off che ha interessato la quotata del metaverso nell’after hours di Wall Street è il segnale più evidente che al mercato i conti dell’ex Facebook non siano piaciuti. 

In questo articolo esamineremo i vari aspetti della trimestrale Facebook cercando di capire quali sono i motivi che hanno determinato un ribasso così forte del prezzi del titolo (-23 per cento nell’after hours è una flessione impressionante!). A proposito di crollo, non tutti lo sanno ma quando un asset registra ribassi ampi si può comunque sfruttare la situazione operando con lo short trading (qui la guida completa). Investire al ribasso, però, non è semplice ed è per questo che è consigliabile fare sempre pratica con un conto demo prima di passare all’operatività con soldi reali.

Il broker eToro (leggi qui la nostra recensione) può essere di aiuto in questi casi poichè mette a disposizione l’account dimostrativo da 100 mila euro virtuali. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

Crollo azioni MetaPlatfors: cosa è successo

Il crollo delle azioni Meta Platforms è da mettere in relazione con la pubblicazione dei conti trimestrali. Su questo non ci sono dubbi. Ma quali aspetti dalla trimestrale non sono piaciuti al mercato? Se i ricavi sono risultati leggermente sopra le attese, gli utili hanno invece deluso. Soprattutto a causa il tracollo della quotata sono state le dichiarazioni del management sul possibile andamento dei conti nel primo trimestre 2022. 

Meta ha dichiarato di attendersi ricavi non all’altezza delle stime degli analisti a causa della crescente concorrenza subita. Il management del colosso tech ha puntualizzato che le previsioni di crescita anno su anno relative al primo trimestre 2022 sono influenzate da “venti contrari alla crescita delle impressioni e dei prezzi.

Un’indicazione chiara che non è affatto piaciuta agli investitori.

Trimestrale Meta Platforms: conti quarto trimestre 2021

Lasciando però da parte le stime sul trimestre in corso, focalizziamo la nostra attenzione sul solo quarto trimestre che si è chiuso con ricavi per 33,67 miliardi di dollari, in aumento del 20 per cento rispetto ai 28,07 miliardi di dollari messi a segno nello stesso periodo dell’esercizio precedente e costi operativi che hanno registrato un aumento a 21,09 miliardi di dollari, evidenziando una dinamica positiva del 38 per cento anno su anno. 

L’utile netto di Facebook al termine del periodo in esame è stato pari a 10,29 miliardi di dollari, in flessione dell’8 per cento rispetto agli 11,22 miliardi messi a segno nel quarto trimestre del 2020. Di conseguenza l’utile per azione ha registrato un ribasso da 3,88 a 3,67 dollari.

Le stime rilasciate in precedenza dagli analisti prevedevano un utile per azione di circa 3,8 dollari e ricavi in area 33,4 miliardi. Per quello che riguarda gli utenti, Meta Platforms ha reso noto che gli utenti mensili attivi sono cresciuti del 4 per cento a 2,91 miliardi. 

Questi numeri possono essere utilizzati per investire sul titolo. Ricordiamo che scegliendo il broker eToro è possibile fare trading online sulle azioni Meta Platforms senza commissioni. 

Con eToro puoi investire in azioni senza commissioni>>>qui la demo gratuita per iniziare

Azioni classe A MetaPlatforms sul Nasdaq

Una comunicazione agli investitori. Il colosso tech ha reso noto che le azioni ordinarie di classe A MetaPlatforms saranno negoziate sul NASDAQ con il ticker “META” a partire dalla prima metà del 2022. In quel momento, quindi, il nuovo ticker sostituirà l’attuale simbolo “FB” che è stato utilizzato dal gruppo fin dal momento dellos sbarco in borsa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1874)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1809)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1190)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1138)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.