azioni Apple

Secondo la società di analisi CCS Insight, Apple inizierà presto a sperimentare la tecnologia pieghevole, forse già nel 2024.

CCS Insight ha pubblicato il suo report annuale sulle previsioni, in cui gli analisti del gruppo fanno previsioni su prodotti e tendenze future. Ebbene, nel dossier CCS Insight ha previsto che Apple lancerà un iPad pieghevole tra due anni piuttosto che iniziare con un iPhone pieghevole, in aperto contrastocon altri produttori di smartphone come Samsung, che hanno lanciato smartphone pieghevoli piuttosto che i tablet.

“In questo momento non ha senso che Apple faccia un iPhone pieghevole. Pensiamo che si sottrarrà a questa tendenza e probabilmente farà un tuffo nell’acqua con un iPad pieghevole“, ha dichiarato Ben Wood, capo della ricerca di CCS Insight. “Un iPhone pieghevole sarà un rischio altissimo per Apple. In primo luogo, dovrebbe essere incredibilmente costoso per non cannibalizzare gli iPhone esistenti“, ha aggiunto Wood. Secondo l’analista, infatti, un iPhone pieghevole dovrebbe costare circa 2.500 dollari, considerato che l’iPhone 14 Pro Max di Apple con la memoria più ampia, che è il modello più costoso al momento, costa circa 1.599 dollari.

Wood ha anche detto che se Apple avesse problemi tecnici con il telefono pieghevole, si scatenerebbe una “frenesia” tale da indurre tutti i critici ad attaccare Apple. Tuttavia, prosegue, Apple “non ha altra scelta se non quella di reagire perché la tendenza verso i telefoni pieghevoli sta prendendo piede“, ha detto Wood.

Peraltro, ricordiamo come negli anni si siano sviluppate diverse voci sulle intenzioni di Apple riguardo ai prodotti con display pieghevole. All’inizio di quest’anno, la società di ricerche di mercato Display Supply Chain Consultants ha affermato che è improbabile che Apple entri nel mercato degli smartphone pieghevoli non prima del 2025, ma la società ha anche affermato che Apple sta esplorando la tecnologia pieghevole per display di circa 20”, e che questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per un nuovo prodotto notebook pieghevole.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (714)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (922)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (162)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (916)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.