azioni Apple

Nello sfacelo dei titoli del settore tecnologico, travolti dalle vendite a causa di conti trimestrali deludenti, molto trader si sono aggrappati ad Apple. Il colosso di Cupertino è stato tra i pochi tecnologici a non avere deluso le attese degli analisti sui conti trimestrali. Dinanzi ad una situazione che non lascia grandi spazi di manovra, molti trader hanno iniziato a prendere in considerazione la possibilità di allentare le proprie posizioni su Amazon, Alphabet e soprattutto su Meta Platforms, per ripiegare sulle azioni Apple. Tecnicamente questa è un’operazione molto semplice da eseguire grazie a piattaforme come quella del broker eToro (deposito minimo di soli 50 dollari + una vasta gamma di strumenti).

Il vero nodo è capire fino a che punto oggi noi possiamo affermare che Apple è il solo titolo tech su cui valga la pena investire. Se ci limitiamo ad una analisi superficiale della trimestrale, è normale che la performance del gruppo di Cupertino non possa essere paragonata ai disastri degli altri titoli tech. Ma se si scende più nel dettaglio, allora la valutazione diventa più complessa. Proprio questo sarà ciò che faremo con questo articolo.

Trimestrale Apple: ecco come è andato il terzo trimestre 2022

Apple ha chiuso terzo trimestre 2022 con un fatturato in rialzo dell’8 per cento a quota 90,1 miliardi di dollari. Un dato molto superiore alle stime del consensus che erano invece ferme a 88,76 dollari. Buone le indicazioni sul fonte delle vendite. L’iPhone ha registrato vendite per complessivi 42,626 miliardi di dollari, contro i 38,868 miliardi dell’anno precedente. In flessione, invece, i proventi da servizi che, alla fine del trimestre, erano attestati a quota 19,188 miliardi di dollari contro i 18,277 miliardi dell’anno precedente. Ha invece battuto le stile degli analisti l’EPS che, alla fine del trimestre, era pari a 1,29 dollari, in rialzo del 4 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa (il consensus era fermo a 1,26 dollari per azione).

Commentando i conti trimestrali, il management di Apple ha evidenziato come la base installata attiva di dispositivi sia riuscita a raggiungere il massimo storico in tutte le categorie di prodotto. Secondo Tim Cook, CEO di Apple, Apple si sta avvicinando alla stagione delle feste con la linea di prodotti più potente di tutti i tempi. Al tempo stesso Apple continua a portare avanti i suoi valori in ogni azione e in ogni decisione presa. La società, ha quindi concluso Cook, resta impegnata a protezione dell’ambiente e per garantire la privacy degli utenti.

Tutto bene quindi? Come abbiamo detto in precedenza, la trimestrale di Apple riserva anche dei punti preoccupanti. Come messo in evidenza da Edward Moya, senior analyst di Oanda, gli utili di Apple non sono stati così terribili come quelli di Amazon. E in effetti il colosso di Cupertino ha registrato un fatturato record e un EPS superiore di tre centesimi a quelle che erano le attese della vigilia. Tuttavia i ricavi da servizi (abbiamo analizzato questa voce nel precedente paragrafo), i ricavi da iPad e le vendite in Cina hanno deluso le attese.

Secondo Moya, è il contesto macroeconomico a mettere sottopressione Apple. Palese, ha proseguito l’analista, è il fatto che le vendite del gruppo di Cupertino non siano in difficoltà ma non ci può essere certezza sul futuro visto che le condizioni del mercato sono in fase di deterioramento. Per adesso, ha concluso l’esperto, le vendite di Mac, favorite dal ritorno a scuola, hanno compensato la flessione delle vendite di iPhone, ma questo bilanciamento non è destinato a proseguire.

In conclusione: nessuno può paragonare la trimestrale di Apple a quella degli altri gruppi tech, tuttavia i trader che sono interessati ad investire sulle azioni di Cupertino dovrebbero tenere conto anche delle criticità latenti che potrebbero presentare il loro conto dei prossimi mesi.

Vuoi comprare azioni Apple : clicca qui per scoprire la proposta del broker eToro

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1703)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (345)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1542)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1527)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.