
Jefferies ha aggiornato il proprio giudizio su Apple (NASDAQ:AAPL), passando da Underperform a Hold, con un target price rivisto al rialzo a 188,32 dollari. Secondo gli analisti, il trimestre di giugno potrebbe riservare sorprese positive per ricavi e utili, ma il quadro a lungo termine continua a presentare elementi di incertezza.
Crescita sostenuta nel Q3 2025 grazie a Cina e incentivi
Secondo Jefferies, i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2025 (3QFY25) potrebbero superare le attese del mercato, con un possibile +5% sui ricavi e +9% sull’utile per azione (EPS). A trainare la crescita sarebbe una domanda anticipata, incentivata sia dall’impatto dei dazi commerciali, sia da un recupero della quota di mercato in Cina.
- Ricavi stimati in crescita del 5% rispetto al consenso
- EPS previsto in aumento del 9%
- Aumento della domanda legato ai dazi e alla ripresa in Cina
Uno degli indicatori più significativi è il buon andamento delle vendite di iPhone durante il periodo promozionale “618” in Cina, dove si stima un aumento annuo del 19%. Questa impennata sarebbe dovuta a strategie di sconto mirate e sussidi governativi locali.
Di conseguenza, Jefferies ha incrementato del 9% la stima di iPhone venduti nel trimestre di giugno, portandola a 49,4 milioni di unità, pari a una crescita tendenziale altrettanto marcata.
Il team guidato da Edison Lee sottolinea come Apple stia mostrando una ferma volontà di difendere il proprio posizionamento in Cina, segno che il brand gode ancora di forte attrattiva presso i consumatori cinesi, soprattutto quando vengono proposte offerte vantaggiose.
Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Dubbi sulla seconda metà del 2025 e sull’iPhone 17
Nonostante le buone prospettive di breve termine, Jefferies lancia un monito per la seconda metà del 2025. Le verifiche sulla supply chain suggeriscono che la produzione del nuovo iPhone 17 potrebbe essere limitata, e il modello iPhone 17 Slim non sembra destinato a generare un’ondata di entusiasmo.
Le criticità individuate riguardano funzionalità poco innovative, una singola fotocamera posteriore, batteria meno capiente e un prezzo più elevato, tutti elementi che potrebbero frenare la domanda, soprattutto sul mercato cinese, dove la versione locale del modello potrebbe essere anche meno sottile per consentire l’alloggiamento della doppia SIM fisica.
- Carenza di innovazioni reali nel modello Slim
- Fotocamera singola e batteria ridotta
- Prezzo elevato e design adattato per la Cina
Inoltre, Jefferies sottolinea che l’Intelligenza Artificiale non rappresenta ancora un vero elemento differenziante nei nuovi dispositivi Apple, limitando così il potenziale effetto trainante sui volumi di vendita.
💡Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Dazi, regolamentazioni e App Store: i rischi non mancano
Tra i fattori di rischio a lungo termine evidenziati, c’è soprattutto la questione dei dazi doganali. Gli analisti ritengono che il mercato stia sottovalutando il potenziale impatto negativo: un’eventuale tariffazione del 10%–30% su prodotti provenienti da India, Vietnam e Cina potrebbe ridurre l’EPS annuo di Apple per il 2025–2026 fino al 7%.
Ulteriori preoccupazioni emergono sul fronte della regolamentazione digitale, che potrebbe intaccare i ricavi provenienti da App Store e Google, mettendo a rischio flussi fondamentali per la redditività dell’azienda.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.