La vetrata di un moderno grattacielo con l'insegna Nvidia. Una freccia che sale a scalini verso l'alto in sovrimpressione
Nvidia - BorsaInside.com

Negli ultimi mesi, Nvidia ha nuovamente catturato l’attenzione degli investitori, mettendo a segno una crescita del 42% in soli tre mesi, ben al di sopra del rendimento dell’indice S&P 500 nello stesso periodo.

Ma la vera domanda che molti si pongono oggi è: conviene ancora investire in Nvidia? Secondo numerosi analisti, la risposta è sì, e il motivo è semplice: il titolo potrebbe addirittura raddoppiare di valore nei prossimi tre anni. Vediamo perché.


Nvidia spinge sull’intelligenza artificiale sovrana

Uno dei fattori chiave che alimentano la fiducia nel futuro di Nvidia è il ruolo centrale che l’azienda sta assumendo nello sviluppo delle infrastrutture di intelligenza artificiale sovrana, ovvero quelle gestite direttamente dai governi per tutelare la sovranità digitale e potenziare la competitività nazionale.

Citi, una delle principali banche d’investimento, ha recentemente alzato il target price di Nvidia a 190 dollari per azione, sottolineando come i progetti governativi legati all’AI rappresentino già miliardi di entrate nel 2025.

  • Collaborazioni strategiche con governi per infrastrutture AI
  • Target price alzato a 190$ da Citi
  • Fatturato già miliardario nel 2025 dal settore AI sovrana

In Europa, Nvidia ha siglato accordi strategici con Paesi chiave come Italia, Germania, Francia e Regno Unito, fornendo le sue nuove GPU Blackwell per supportare lo sviluppo di ecosistemi AI locali. Allo stesso tempo, sta ampliando la sua presenza anche in Medio Oriente, Asia, Africa e Sud America, consolidando una leadership globale nel settore AI.

Secondo le stime di Bank of America, il solo mercato delle infrastrutture AI sovrane potrebbe generare 50 miliardi di dollari l’anno nel lungo periodo. Nvidia, già presente in quasi ogni trattativa internazionale in questo ambito, sembra posizionata per conquistare una fetta significativa di questo enorme mercato.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Crescita esplosiva del settore data center

Oltre all’AI sovrana, il core business di Nvidia resta quello dei data center, in particolare nella vendita di GPU e chip per il calcolo e il networking. Nel solo anno fiscale 2025, l’azienda ha generato 115 miliardi di dollari da questo segmento, con una crescita impressionante del 142% rispetto all’anno precedente.

Le previsioni sono ottimistiche anche per il futuro: Citi stima che i ricavi data center aumenteranno del 5% nel 2027 e dell’11% nel 2028, mentre le vendite di chip di rete saliranno del 12% nel prossimo anno fiscale e addirittura del 27% in quello successivo.

  • +5% stimato nel 2027 per il settore data center
  • +11% atteso nel 2028
  • Chip di rete in crescita: +12% e poi +27%

Nel complesso, il mercato dei chip AI per il calcolo potrebbe raggiungere 563 miliardi di dollari entro il 2028, mentre quello dei chip di rete AI arriverebbe a 119 miliardi.

Considerando che Nvidia controlla oltre il 90% del mercato delle GPU AI nei data center, anche una contrazione della quota al 50% lascerebbe all’azienda un potenziale di 280 miliardi di dollari in ricavi annuali solo da questo segmento.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


E il resto del business? Anche il gaming cresce

Anche se l’attenzione è tutta sull’intelligenza artificiale, non bisogna dimenticare che Nvidia è protagonista anche in altri settori, come il gaming. I ricavi al di fuori dei data center nel 2025 sono stati pari a 15 miliardi di dollari, ma ci sono segnali di crescita costante.

Se nei prossimi tre anni questa parte del business dovesse raggiungere 20 miliardi, e i ricavi AI dovessero toccare i 280 miliardi, Nvidia potrebbe superare i 300 miliardi di fatturato annuo entro il 2028.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni


Conviene investire in Nvidia oggi?

Attualmente, Nvidia viene valutata con un multiplo di circa 26 volte il fatturato. Se la società dovesse mantenere questo rapporto, e il giro d’affari raggiungesse davvero i 300 miliardi, la capitalizzazione di mercato salirebbe a circa 7,8 trilioni di dollari, praticamente il doppio rispetto ai livelli attuali.

Questo scenario non è affatto irrealistico. La posizione dominante di Nvidia nella filiera dei chip AI, il controllo sulla supply chain e la capacità di stringere partnership strategiche con governi e big tech, la rendono una delle aziende meglio posizionate per guidare la quarta rivoluzione industriale.

Nonostante il forte rialzo già registrato, gli analisti continuano a considerare Nvidia un titolo da accumulare in portafoglio. Il potenziale di crescita legato al boom dell’AI, unito alla solidità finanziaria e alla continua espansione in nuovi mercati, rende questo titolo ancora molto interessante per gli investitori a medio-lungo termine.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.