Il logo di Nvidia e un grafico a candele
Cosa sta succedendo alle azioni Nvidia? Analisi del trend attuale e previsioni - BorsaInside.com

Il titolo NVIDIA Corporation (NASDAQ: NVDA), celebre protagonista dell’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale, ha registrato un calo nella giornata di ieri, lunedì 25 novembre.

Questa flessione arriva nonostante le performance straordinarie della scorsa settimana, che avevano superato le aspettative degli analisti di Wall Street. Ma cosa ha causato questa inversione di tendenza? Ecco un’analisi completa.

L’incontro tra NVIDIA e funzionari cinesi

Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, Jay Puri, vicepresidente esecutivo delle operazioni globali di NVIDIA, ha incontrato Wang Shouwen, vice ministro del Commercio cinese, proprio lunedì 25 novembre.

Durante l’incontro, si è ribadito il ruolo cruciale del mercato cinese per NVIDIA, mentre il ministro Wang ha sottolineato le opportunità offerte dalla Cina per le aziende straniere, auspicando una cooperazione più profonda.

Questa mossa si colloca in un momento delicato: l’amministrazione Biden si prepara ad annunciare nuove restrizioni sull’esportazione di tecnologie avanzate verso la Cina, inclusi chip ad alta capacità di memoria. Le indiscrezioni, confermate da Reuters, indicano che fino a 200 aziende cinesi potrebbero essere aggiunte alla blacklist commerciale statunitense.

I rischi geopolitici pesano sugli investitori

L’attenzione crescente delle autorità statunitensi nei confronti della Cina ha generato incertezze tra gli investitori, alimentando il timore di ulteriori ostacoli per NVIDIA. La possibilità che il mercato cinese, uno dei più strategici per l’azienda, diventi meno accessibile rappresenta un rischio significativo per le previsioni di crescita.

In questo contesto, la sfida per NVIDIA è mantenere le aspettative altissime di Wall Street: gli analisti prevedono un aumento dei ricavi del 54% entro il 2025. Tuttavia, il titolo risente particolarmente delle incertezze, poiché il mercato prezza già un livello elevato di performance futura.

Leggi anche: Comprare azioni: come iniziare ad investire e quanto costa

Concorrenza con Apple e previsioni sul trend di Nvidia

Se non bastasse la pressione geopolitica, NVIDIA sta contendendo ad Apple il titolo di azienda più preziosa al mondo. Entrambe le società vantano una capitalizzazione di mercato di circa 3,5 trilioni di dollari. Questo contesto non fa che aumentare l’attenzione su ogni mossa strategica di NVIDIA.

Nonostante le sfide, alcuni esperti ritengono che il titolo NVIDIA possa raggiungere i 170 dollari entro tre mesi, trainato dalla crescente domanda di chip avanzati. Tuttavia, ci sono voci che suggeriscono che altre aziende legate all’AI potrebbero offrire migliori ritorni sull’investimento, grazie a valutazioni più basse e potenziali di crescita interessanti.

Per gli investitori interessati a esplorare opzioni alternative, è possibile consultare il nostro report sulle aziende AI con maggiore potenziale di crescita, disponibili a prezzi competitivi.

Il recente calo del titolo NVIDIA evidenzia come il mercato sia altamente sensibile a fattori geopolitici e alle aspettative elevate. Sebbene il settore dell’AI rimanga un terreno fertile per gli investimenti, il caso NVIDIA dimostra l’importanza di diversificare il portafoglio e di monitorare con attenzione le dinamiche globali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1695)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (339)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (631)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1749)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.