produzione petrolio

Oggi è una giornata storica sui mercati perchè accanto ad un cambio Euro Dollaro praticamente sulla parità, si sta verificando un evento che che del tutto inimmaginabile fino a pochi mesi fa: il crollo del prezzo del petrolio sotto ai 100 dollari al barile.

Mentre è in corso la redazione di questo post, il valore del greggio WTI registra un ribasso del 6,62 per cento precipitando a quota 97,2 dollari; parallelamente anche le quotazioni del Brent sono in calo registrando una flessione del 6,1 per cento a 100,58 dollari al barile. La dinamica in atto nelle ultime ore sulle quotazioni petrolifere è descritta nella curva in basso.

Dinanzi ad una flessione così ampia della quotazione petrolio, viene spontaneo chiedersi quali sono le ragioni alla base delle forti vendite. I motivi del tracollo sono essenzialmente due: il rallentamento economico globale e la decisione della Cina di introdurre nuovi lockdown regionali in molte aree del Paese per contrastare la rapida diffusione di nuove varianti del covid19. In particolare le autorità cinesi starebbero vagliando l’introduzione di nuove misure di contenimento già a partire da questa settimana in regioni come quella di Shangai. Il timore degli investitori è che il ritorno dei lockdown da in lato e il rischio di un forte rallentamento dell’economia globale possano mandare al tappeto la ripresa della domanda di greggio.

A dare il colpo definitivo ai prezzi del petrolio nel corso del pomeriggio, sono state le parole del direttore esecutivo Agenzia Internazionale per l’Energia Fatih Birol secondo il quale il mondo non ha mai assistito ad una crisi energetica così grave in termini di profondità e complessità. L’economista, intervenendo ad un forum globale sull’energia a Sydney ha aggiunto che è altamente probabile che ancora non si sia visto il peggio. Birol ha poi ripercorso le tappe della crisi energetica affermando che l’intero sistema energetico mondiale è in subbuglio a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia che non è un paese come tanti ma bensì il “principale esportatore di petrolio e gas naturale e uno dei principali attori nelle materie prime”. Birol ha quindi evidenziato come l’inverno in Europa sarà, con tutta probabilità, molto, molto difficile. Ovviamente eventuali forti difficoltà economiche per l’area Euro non potrebbero non avere implicazioni per l’economia globale.

Vuoi investire sul prezzo del petrolio sfruttando le oscillazioni di prezzo dell’asset? Grazie ai CFD (Contratti per Differenza) puoi operare sia al ribasso che al rialzo. Fondamentale è scegliere un broker affidabile per operare come ad esempio eToro che ha il vantaggio di offrire sempre la demo gratuita di prova.

Clicca qui per aprire un conto demo con il broker eToro>>>subito per te 100 mila euro virtuali gratis

trading etoro

Crollo prezzo petrolio sotto i 100 dollari: la posizione dell’OPEC

L’attuale livello produttivo di greggio da parte dell’0Opec resta indietro rispetto a quelli che erano gli obiettivi del mese di giugno. Ciò non fa altro che alimentare preoccupazioni di ogni tipo circa la reale capacità del cartello di riuscire ad alleviare la peggiore crisi di approvvigionamento degli ultimi anni. Questa è la situazione presente prima dell’incontro tra il presidente americano Biden e i leader dei maggiori produttori di petrolio che si terrà nel corso della settimana corrente.

La speranza dei mercati è che da questo summit possano arrivare indicazioni concrete.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2348)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1259)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1573)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1694)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.