Cosa succederà alla borsa di Wall Street nel mese di agosto? Quanto di buono si è visto a luglio è destinato a proseguire oppure a scattare saranno gli inevitabile realizzi? Il dibattito tra gli analisti su quelle che possiamo chiamare come previsioni estive di Wall Street è molto serrato e non c’è una convergenza di vedute. Il nostro suggerimento è quello di tenere conto dei vari punti di vista per farsi un’idea propria da tradurre solo dopo in strategie di investimento.

Prima di analizzare nel dettaglio le previsioni estive di Wall Street, ricordiamo ai nostri lettori che oggi è possibile fare trading su tantissimi indici di borsa attraverso uno strumento derivato come i CFD (Contratti per Differenza). Tra l’altro sul mercato ci sono broker autorizzati come ad esempio eToro (leggi qui la nostra recensione completa) che permettono di fare pratica con un conto demo gratuito prima di passare all’investimento con soldi veri. Per aprire un account dimostrativo eToro e avere 100 mila euro virtuali di demo è sufficiente seguire il link in basso senza lasciare il sito.

Impara a fare CFD Trading con eToro>>>clicca qui per aprire un conto demo gratuito da 100mila euro virtuali

trading etoro

Wall Street previsioni estive secondo JP Morgan

Tra le banche d’affari che si sono occupate delle previsioni estive della borsa Usa c’è anche JP Morgan. Secondo Marko Kolanovic, esperto di JP Morgan, il rally azionario estivo di Wall Street potrebbe proseguire. Per l’analista, infatti, la prospettiva di crescita del mercato azionario Usa è del 10 per cento. Nel dettaglio, per quanto riguarda l’indice S&P 500 (grafico in basso), il target di fine anno è ora fissato a 4.800 punti, con un rialzo di circa il 17 per cento rispetto a quelli che sono i valori attuali.

Ricordiamo che la sessione di ieri della borsa americana si è chiusa in rosso con il Doe Jones in ribasso dell’1,23 per cento a 32.396 punti, l’S&P 500 in calo dello 0,67 per cento a 4.091 punti e il paniere Nasdaq che ha lasciato sul parterre lo 0,16 per cento scivolando a quota 12.349 punti.

Secondo Kolanovic, il forte ribasso avvenuto nel mese di giugno ha avuto come effetto una sostanziale destabilizzazione delle aspettative degli investitori. Risultato del tracollo dell’azionariato Usa è stato un eccessivo pessimismo. Molti investitori hanno iniziato ad autoconvincersi che il calo di Wall Street sarebbe proseguito inarrestabile anche nei mesi successivi. Tuttavia, secondo l’analista di Jp Morgan, nonostante prospettive che restano complesse, l’attuale profilo rischio-rendimento apre la porta ad uno scenario di tipo rialzista.

Per Kolanovic, l’economia degli Stati Uniti presenta un livello di solidità sufficiente per consentrire al paese di riuscire a non farsi travolgere dalla recessione tecnica che è scaturita a seguito del calo del Prodotto Interlo Lordo degli States per due trimestri di fila. In questo contesto, l’esperto di JP Morgan ritiene possibile una crescita dell’1 per cento nella seconda metà dell’anno. Vero è che fino ad ora l’economia americana abbia deluso, tuttavia ci sono una serie di segnali incoraggianti come ad esempio il rallentamento delle scorte e l’andamento dei consumi reali delle famiglie che spingono ad essere più ottimisti per il futuro.

Come investire sull’indice S&P 500 di Wall Street

Il calo evidenziato dall’indice S&P 500 nel corso dell’anno corrente è il secondo più ampio degli ultimi 30 anni. Non c’è quindi da meravigliarsi se molti investitori si sono lasciati andare da un eccesso di pessimismo. In effetti, come rilevato dall’analista di JP Morgan, l’indice S&P 500 ha visto il rapporto prezzo/utili diminuire di ben 6,7 volte.

Una flessione molto consistente visto che nella precedente recessione la compressione media era stata di 4,5 volte. Alla luce di questo dato, l’esperto di JP Morgan ha concluso affermando che il calo delle azioni è stato ipercomprato.

Come investire, quindi, a questo punto? Come detto lo scenario è rialzista e quindi le prospettive sono per una crescita nei prossimi mesi estivi. Chi condivide la view di JP Morgan può impostare una strategia trading di tipo long. A prescindere, comunque, dalle scelte, ricordiamo che oggi tutti possono fare trading sugli indici Usa attraverso i CFD. Fondamentale, però, è la pratica con un conto demo. Come sito di finanza consigliamo eToro che ha il vantaggio di offrire un conto demo gratis.

Clicca qui per aprire un conto demo eToro>>>è gratis

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2003)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (176)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1631)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (989)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.