L'Altare della Patria con cielo nuvoloso
Altare della Patria - BorsaInside.com

Confindustria ha aggiornato le proprie previsioni economiche per l’Italia, segnalando un quadro meno favorevole rispetto a quanto ipotizzato in primavera. Secondo il nuovo Rapporto di previsione del Centro Studi, le prospettive di crescita rimangono deboli, frenate dai dazi imposti dagli Stati Uniti, dalle tensioni geopolitiche internazionali e da un export che fatica a riprendersi.

L’associazione degli industriali sottolinea come la ripresa dell’attività manifatturiera europea sia destinata a svilupparsi in maniera lenta, mentre le barriere commerciali e i conflitti globali si confermano elementi di freno strutturali. Rispetto alle proiezioni di aprile, il Pil italiano nel 2025 dovrebbe crescere soltanto dello 0,5% (contro lo 0,6% precedente), mentre la stima per il 2026 è stata tagliata allo 0,7% dall’1% previsto in precedenza.

Un elemento chiave della revisione riguarda il commercio estero: l’inasprimento dei dazi americani, fissati al 15% su diversi prodotti europei, insieme alla forza dell’euro e alla crescente instabilità internazionale, ha costretto Confindustria a rivedere significativamente al ribasso il profilo dell’export.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Le nuove valutazioni sono sostanzialmente in linea con quelle diffuse dal governo italiano, che attende dati ufficiali dal Consiglio dei Ministri sulla prossima manovra, con stime comprese tra lo 0,5% e lo 0,6% nel 2025 e intorno allo 0,8% nel 2026.

Per contestualizzare, nel biennio appena trascorso il Pil nazionale aveva registrato una crescita dello 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, un ritmo che appare difficile da mantenere nel nuovo scenario. Confindustria evidenzia che la modesta espansione prevista sarà trainata soprattutto dagli investimenti, mentre i consumi delle famiglie avranno un impatto più limitato.

Le previsioni di altri organismi internazionali confermano questa tendenza: il Fondo Monetario Internazionale stima per l’Italia una crescita dello 0,5%, mentre l’Ocse si attesta sullo 0,6% per l’anno in corso.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (739)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1418)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (1702)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1065)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.8/5 (1651)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.2/5 (1204)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it