Un foglio con dei grafici finanziari. Una calcolatrice e delle pile di monetine poggiati su di esso insieme a una freccia dorata verso l'alto. Sullo sfondo una metropoli
Asse Cipro-Italia - BorsaInside.com

Nel cuore del Mediterraneo orientale, Cipro si prepara a un nuovo salto di qualità, puntando con decisione sull’Italia come partner chiave per lo sviluppo di joint-venture tecnologiche e start-up innovative. Da quando nel 2011 sono stati scoperti vasti giacimenti di gas naturale nelle sue acque, l’isola è diventata un punto nevralgico non solo per il turismo, ma anche per la geopolitica e gli investimenti industriali. Dopo aver superato le turbolenze economiche del passato, oggi Cipro si presenta come un Paese solido, con un sistema educativo d’eccellenza e un capitale umano giovane, istruito e pronto a competere su scala globale.

In vista del semestre di presidenza dell’Unione Europea che prenderà il via il 1° gennaio prossimo, Nicosia sta rafforzando i propri legami con i principali partner economici, e l’Italia occupa una posizione di rilievo in questa strategia.

Milano, nuovo ponte economico con l’isola del Mediterraneo

Mentre Roma resta il riferimento istituzionale per i rapporti diplomatici, Milano diventa il cuore operativo di una nuova fase di cooperazione tra i due Paesi. La città lombarda, motore dell’economia italiana e dell’innovazione, sarà il punto di contatto per imprese, università e investitori che desiderano esplorare le opportunità cipriote.
A Cipro l’età media è di circa 40 anni e la formazione dei giovani è di altissimo livello – spiega Federica Villa, nuovo console di Nicosia a Milano –. Il Paese sta vivendo una rinascita tecnologica, con una mentalità aperta all’innovazione e alla collaborazione internazionale”.

Il 21 ottobre segna un momento simbolico: l’inaugurazione ufficiale del Consolato cipriota a Milano, alla presenza dell’ambasciatore Yiorgos Christofides. Durante l’evento verranno presentati ai rappresentanti italiani i settori più promettenti per investire: energia, informatica, ingegneria idrica e tecnologie sostenibili.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Start-up e transizione green: Cipro apre le porte all’innovazione italiana

Il governo cipriota punta con forza sulla trasformazione energetica e sull’innovazione digitale. Secondo il Country Report, solo il 18% dell’energia prodotta proviene da fonti rinnovabili, mentre l’82% deriva ancora da combustibili fossili. Una sfida che si traduce in ampie opportunità per imprese italiane specializzate in energie pulite, impianti fotovoltaici e soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale.
Con oltre 300 giorni di sole all’anno, l’isola può diventare una piattaforma ideale per la sperimentazione di nuovi modelli di produzione energetica e per la creazione di start-up green.

Stiamo lavorando a progetti congiunti con università e aziende italiane – aggiunge Villa – per favorire la crescita di competenze e la nascita di nuove imprese nei settori tecnologici, scientifici e ambientali”.

Gas, sole e dati: le risorse chiave del nuovo sviluppo cipriota

L’energia resta il fulcro delle strategie di crescita. Il gas naturale del giacimento Cronos, gestito da Eni in collaborazione con Nicosia e Il Cairo, inizierà a essere estratto nel 2027 e verrà poi liquefatto in Egitto per raggiungere i mercati europei. Questo accordo trasforma il Mediterraneo orientale in un hub energetico cruciale per l’Europa, garantendo sicurezza e diversificazione delle fonti.

Parallelamente, l’isola guarda alla tecnologia dei data center come nuovo pilastro economico. Grazie alla combinazione di energia rinnovabile e infrastrutture moderne, Cipro può offrire un ambiente ideale per l’archiviazione e il backup dei dati aziendali, attirando gruppi internazionali che vogliono ridurre i costi energetici e aumentare la sostenibilità dei propri servizi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Cipro, l’hub del Mediterraneo che unisce Europa, Asia e Africa

Con un PIL di 32 miliardi di euro e circa 930 mila abitanti, Cipro si propone come crocevia tra Est e Ovest, ma anche come ponte tra Nord e Sud del Mediterraneo. La sua posizione strategica le permette di sostenere grandi progetti infrastrutturali euroasiatici e euroafricani, come la realizzazione di due elettrodotti sottomarini ad alta tensione che collegheranno Israele ed Egitto all’Europa attraverso Creta.

Queste iniziative non solo consolidano il ruolo dell’isola come snodo energetico e tecnologico, ma aprono anche nuove strade per la cooperazione industriale e finanziaria con l’Italia. Per gli imprenditori e i gruppi d’investimento italiani, Milano diventa la porta d’accesso privilegiata a questo nuovo mercato mediterraneo, ricco di potenzialità e in piena espansione.

In un contesto globale in continua evoluzione, l’asse Cipro–Italia si candida a diventare un modello di collaborazione economica e innovativa, capace di unire crescita sostenibile, energia pulita e progresso tecnologico.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it