NFT di Telepass

Gli NFT diventano sempre più popolari tra le aziende italiane. Recentemente è stata Telepass, società attiva nel segmento di mercato della mobilità integrata e sostenibile, ad annunciare il lancio di 1.000 opere digitali rare e uniche, collegate ai propri servizi, all’interno della blockchain Ethereum.

Il progetto NFT di Telepass è stato sviluppato internamente dalla divisione Telepass Digital. Con il lancio di 1000 opere digitali e uniche Telepass entrerà ufficialmente nel Web3 (Web Decentralizzato). Grazie a questo passaggio, sarà possibile eseguire una decentralizzazione dei pagamenti dando la possibilità ai possessori degli NFT Telepass di usufruire di molti servizi e cash back connessi alla mobilità pagati che fino ad oggi erano offerti dall’azienda sono nel mondo della realtà.

I possessori degli NFT Telepass non compreranno semplicemente un’opera d’arte digitale ma faranno parte di diritto dell’esclusivo nuovo programma di membership Telepass grazie al quale è possibile accedere a sconti dedicati che possono essere usati attraverso l’app di Telepass. Strutturandosi come dei veri e propri voucher, tali programmi danno accesso a iniziative studiate dalla società per i soli titolari degli NFT.

Le opere digitali di Telepass potranno inoltre essere usate come veri e propri strumenti di investimento ed addirittura essere poi rivendute all’interno di secondary marketplace come ad esempio OpenSea o Rarible.

Come saranno gli NFT di Telepass

Con un comunicato stampa Telepass, ha spiegato quale sarà la composizione dei suoi primi 1000 Non Fungible Token pronti al lancio. I 1000 NFT saranno sviluppati con token ERC-1155, con tirature limitate e saranno collegati a cinque macro-categorie di servizi. Nello specifico si tratta dei seguenti ambiti:

  • carburante,
  • ricarica elettrica,
  • skipass,
  • lavaggio auto
  • mobilità condivisa

Il ricavato del progetto NFT di Telepass sarà interamente devoluto a favore di organizzazioni del terzo settore impegnate in progetti di riqualificazione ambientale, ma anche nell’educazione e nella sostenibilità.

Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass, ha affermato che gli NFT consentiranno di rivoluzionare lo stesso concetto di loyalty nella mobilità consentendo agli operatori del comparto sia di condividere i propri utenti sia di riuscire a risolvere i relativi problemi di privacy. Secondo Benedetto, inoltre, grazie agli NFT “potrebbe essere creato un ponte tra la mobilità reale e quella del metaverso, oltre il Web3“.

Come fare per comprare gli NFT Telepass? Il procedimento è molto semplice. Come comunicato dalla stessa società, infatti, per procedere con l’acquisto l’utente interessato dovrà accedere ad un portale dedicato e procedere con l’autenticazione attraverso un wallet personale come ad esempio Metamask o Coinbase Wallet. Unico requisito necessario per finalizzare l’operazione è il possesso della criptovaluta Ethereum (ETH) che poi è la blockchain prescelta per l’intero progetto sviluppato da Telepass.

A proposito di Ethereum ricordiamo ai nostri lettori interessanti che oggi è possibile fare trading su questa e su tante altre criptovalute operando da una stessa piattaforma. A dare questa possibilità è il broker eToro che mette a disposizione una gamma molto vasta di strumenti di analisi. Scopri di più sul sito ufficiale eToro>>>clicca qui.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1965)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2448)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1431)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2395)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.